Pagina precedente |
Recensione |
29-09-2016 : VLIMMER |
Come preannunciato, il progetto di Alexander Leonard Donat torna sul mercato - a breve distanza dalle precedenti release - col quinto capitolo di una serie di ben 18 EP. Come nelle precedenti occasioni, la Blackjack Illuminist appronta due versioni in formato fisico - oltre a quella digitale - del nuovo EP di Vlimmer: quella in CDr nella confezione cartonata, rigorosamente 'handmade' con all'interno le consuete due istantanee (una a tema ed una coi testi), e quella in cassetta nera, limitata a soli 15 esemplari. Prerogative che vanno a costituire autentici 'marchi di fabbrica', così come quella produzione volutamente lo-fi che esalta i.... |
|
Recensione |
13-07-2016 : HAUL |
Gli Haul vengono dalla Svezia e sono la nuova proposta dell'etichetta Progress Productions (ormai la realtà discografica più solida della scena svedese). Haul in realtà è la sigla dietro la quale si cela Pehr Heurberg, musicista e compositore già attivo con i Kretipleti e i Militant Cheerleaders On The Move. "Separation" è il debutto sulla lunga distanza, al netto del 7" "The Hidden Spy/New Sewn Pocket" del 2012. I punti di riferimento sono certamente i classici gruppi degli anni '80, come gli onnipresenti Joy Division e Sister Of Mercy, arricchiti da una buona dose di.... |
|
Recensione |
06-06-2016 : VLIMMER |
Creato e condotto unicamente dal berlinese Alexander Leonard Donat, Vlimmer è un intrigante solo-project che a fine 2015 ha inaugurato la propria carriera discografica in maniera ambiziosa, pubblicando simultaneamente i primi due EP di quella che sarà una serie costituita da ben 18 uscite. Lo scorso aprile il Nostro ha replicato col terzo e quarto EP, e mentre si attendono i prossimi capitoli previsti entro fine 2016, l'intraprendente etichetta 'DIY' tedesca Blackjack Illuminist appronta un pregiato box in legno comprensivo di tutte le prime quattro release in formato CDr (contenenti cinque brani ciascuno e singolarmente.... |
|
Recensione |
08-04-2016 : MEMBRANES |
I Membranes sono un band post-punk inglese attiva da inizio anni '80. Gente quindi che ha vissuto sulla propria pelle un movimento che continua ad avere epigoni, talvolta buoni e talvolta discutibili, anche in questi anni. La loro è un storia particolare: estremamente prolifici dal 1983 al 1989, con ben cinque album in sei anni, i Membranes decisero con "To Slay The Rock Pig", pubblicato appunto nell'89, di chiudere la propria attività. Il leader John Robb all'epoca preferì dedicarsi ad altro, segnatamente al mestiere di giornalista, pur restando sempre vigile ed attento a ciò che succedeva nel mondo.... |
|
Recensione |
19-03-2016 : THOMAS TRUAX |
All'indomani del singolo "Feelin' Bad For Dracula", realizzato in collaborazione con l'ex Dresden Dolls Brian Viglione, l'eccentrico Thomas Truax ha dato alle stampe un nuovo album dal titolo "Jetstream Sunset", ottava fatica di una carriera iniziata nel 2004. Dicevamo che Thomas si presenta come musicista eccentrico, una sorta di mosca bianca nel panorama indie mondiale. La sua attitudine alla bizzarria lo ha portato alla costruzione di strumenti musicali di propria invenzione, alla maniera dei primi Einstürzende Neubauten, utilizzati poi per donare atmosfere originali ai suoi pezzi. Un artigiano della musica nel.... |
|
Recensione |
01-03-2016 : EWIAN |
Secondo lavoro sulla lunga distanza per questo trio (precedentemente un duo) tedesco, con all'attivo un EP, un singolo ed il valido full-length d'esordio, quel "Good Old Underground" che nel 2014 portò all'attenzione del pubblico il progetto Ewian attraverso il suo piglio malinconico e struggente di composizioni e voce, all'interno del quale erano riscontrabili diverse influenze provenienti dallo shoegaze, dal post-rock e un'attitudine tipica di gruppi come Radiohead, Muse o Sigur Ròs. Sotto l'ala della sassone Timezone, il progetto di Ewian Christensen rilascia nel novembre scorso questo "We Need Monsters",.... |
|
Recensione |
20-12-2015 : HEARTS OF BLACK SCIENCE |
Nato nel 2005 e sin qui autore di due di validi album come "The Ghost You Left Behind" (2007) e "The Star In The Lake" (2009), cui si aggiunge una manciata di singoli, il duo svedese si è fatto attendere ben sei anni prima di tornare col terzo full-length, ma questa sua prima uscita sotto l'egida della sempre ottima Progress vale ogni minuto dell'attesa. Tomas Almgren (synth e ritmi) e Daniel Änghede (voce, chitarra e basso) avevano già raccolto meritati consensi coi lavori di cui sopra, ma con "Signal" cesellano divinamente una formula dark-pop atmosferica che ha saputo far confluire il meglio.... |
|
Recensione |
20-12-2015 : MOTHER EMPIRE |
Album di debutto per questo quintetto di Copenhagen su Target Records - vera autorità in terra danese per quanto riguarda la musica indipendente - che ha richiesto ben quattro anni per uscire finalmente alla luce, complice una ricercatezza stilistica e sonora che la band ha potuto smussare al meglio in questo lungo periodo, tra prove in studio e svariate apparizioni live. In effetti "The System" suona, nel suo complesso, come l'opera di una band matura e navigata, un percorso nostalgico dal dipanarsi lineare e compatto improntato a proporre sonorità pop-wave debitrici della scena britannica degli anni '80 (Depeche.... |
|
Recensione |
30-11-2015 : ELANDOR |
Quarto album in casa Echozone per questa formazione di Francoforte, inizialmente nata come progetto solista del leader Markus Kühnel e poi trasformatasi in un quartetto che ha saputo, negli ultimi anni, accattivarsi una larga fetta di pubblico, innamoratosi delle melodie ispirate ed emozionali supportate da una buona carica di rock gotico che sono prerogativa del gruppo. Il sound di Elandor si è sempre distinto sin dagli esordi per la sua ricercatezza melodica, espressa attraverso composizioni di synth cristallini e pianoforte che aumentano il livello di pathos generale - d'altra parte già ben consolidato nel cantato caldo.... |
|
Recensione |
11-11-2015 : BORN FOR BLISS |
Dopo un ritorno davvero sorprendente in ogni senso nel 2010 con un album - "Between Living & Dreaming" - rimasto nel cassetto sin dallo scioglimento del '99, e soprattutto dopo le prime nuove attesissime registrazioni di poco più di due anni fa con l'EP "Innocent", è finalmente giunta l'ora del terzo full-length per il trio olandese, 18 anni dopo il debut album "Flowing With The Flue" (previsto a breve in ristampa rimasterizzata con tracce bonus, per la cronaca). Una band che, nel suo grande ritorno, ha avuto a ragion veduta il coraggio di tirare fuori così com'era un lavoro 'vecchio' di.... |
|
Pagina precedente |