da Damiel » sab mag 08, 2010 6:39 pm
Prima di tutto ringrazio MAXLINE per l'ingresso al club. é un piacere, fratello!!!
Riguardo a tutti i film della saga citati, crossover inclusi, la mia opinione è la seguente.
L'opera di Scott è fondamentale alla fantascienza come il suo "Blade Runner" o tutti quegli altri film sci-fi che hanno fuso insieme l'horror. Mi viene in mente solo "Dark City", a livelli così alti, solo che per "Alien" si è trattato anche di un grande successo commerciale (che non ha mai guastato).
Il sequel di Cameron era il mio preferito quando ero bambino. Semplicemente perchè molto "mascolino" e molto fragoroso, ma credo che attualmente sia quello meno ricco di anima. Un po' come tutto il cinema di Cameron: grandi emozioni visive, ma poca filosofia. Insomma, molta America...
"Alien 3" mi spiazzò. Lo trovai un grandissimo debutto per Fincher (che arrivava dai videoclip) e soprattutto un capitolo dalle atmosfere del tutto inedite. Un gran film, anche dalle scelte registiche (la soggettiva dell'alien quando rincorre tutti nei sotterranei) e comunque i bravi attori (Charles Dance, Charles S. Dutton).
Il quarto, e ve lo giuro, è l'unico dei quattro che non mi ha letteralmente fatto dormire. Sarà per la fotografia acida, per le continue tematiche uterine, per quella terribile sequenza in cui Ripley elimina i suoi cloni. O semplicemente perchè Jean-Pierre Jeunet folle è e folle rimane. Un genio incontrastato...
Sulla saga di "Predator" promuovo entrambi, ma bisogna ammettere che la novità del primo, con la presenza del governatore della California, è ineguagliabile.
Sui crossover punto il dito in basso. Potevano almeno usare la sceneggiatura del fumetto che uscì per la Playpress quando andavo alle elementari...