Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 104

23-04-2025

V.A.

"Rituals from the Ancient World"

Cover V.A.

(Ominous Sounds)

Time: CD (55:44)

Rating : 7

Un anno esatto dopo "Rituals from Ancient Europe", compilation che ha rappresentato la prima uscita ufficiale della spagnola Ominous Sounds, l'etichetta guidata da Juan Carlos Toledo (Hiemis) concede il bis tematico, ampliando il raggio d'azione all'intero Mondo Antico. Se un anno fa gli otto progetti convocati provenivano tutti dall'Europa, stavolta gli altrettanti nomi coinvolti arrivano anche da Iran, Messico, Stati Uniti e Russia, e se i numeri combaciano, anche il formato digipack a sei pannelli per soli 50 esemplari segna una linea di continuità fra i due sampler. Otto act tutti di scuola dark ambient e con esperienza alle spalle, accomunati nei rispettivi brani da un respiro antico che attraversa tutta la compilazione, porgendo quanto più possibile il fianco a quella ritualità che è fulcro del concept dell'operazione discografica, come evidenziato anche dalle note interne della confezione. Tutte le varie prove si rivelano valide ed apprezzabili, dalle oscure folate dell'esperto e blasonato Alphaxone (ormai di casa all'ottima Cryo Chamber) ai minimalismi orientaleggianti di YslashY, passando per il lamento abissale di Ens Imperfectissimus, le misteriche e ben lavorate trame di STILLME ed i toni naturalistici di House of the Maker, quest'ultimo aperto a sonorità meno scure rispetto a quanto mediamente proposto dai colleghi. In un sampler ben assortito e coeso a livello concettuale, spiccano prove d'indiscusso valore come "Under Moon and Flame" di The Black Monolith, coi suoi droni dilatati e gli squisiti dettagli rituali, o "Priapus Grotto" di VRNA, col nostro portabandiera Gianluca Martucci che esprime autentico, inebriante fascino antico, o ancora "Amulet" di Maha Pralaya, piccolo gioiello ove le corde evocano melodie ancestrali. Altra uscita degna di nota per questa piccola ma appassionata etichetta, che privilegia la qualità alla quantità con risultati decisamente apprezzabili. Un pezzo da collezionare, se la dark ambient è il vostro pane.

Roberto Alessandro Filippozzi

 

https://ominousounds.bandcamp.com/

https://www.facebook.com/profile.php?id=61556119837070