Pagina precedente |
Recensione |
04-02-2007 : RENAME |
Trascorsi giusto un paio d'anni dal debutto sulla lunga distanza con "Culture", il progetto tedesco Rename torna a farsi sentire col secondo album, registrando peraltro il passaggio da duo a solo-project di Marcus Fellechner (precedentemente noto col cognome Geltner, prima di assumere quello della moglie dopo il recente matrimonio... ma non si usava il contrario?). È quindi Mr. Fellechner, se si escludono i due brani scritti interamente dal boss di casa ADD Todd Durrant ("But Now" ed "Oh Please") ed il lavoro svolto a quattro mani con Kirk Taylor dei label-mates The Dignity Of Labour per Technicolor.... |
|
Recensione |
04-02-2007 : NOYCE tm |
Il duo tedesco formato da Florian Valentin Schäfer ed Oliver Fritz Goetz (entrambi con un passato nei Silence Gift, autori di due album, due singoli ed un 'best of') è rimasto fuori dalle scene per ben sei anni dopo l'uscita dell'EP "White Hypnotised Noise", e solo oggi, dopo un lunghissimo periodo di riflessione speso a fianco del noto producer Olaf Wollschläger (In Strict Confidence, Melotron etc...), torna a farsi sentire col secondo full-lenght "Coma", splendidamente confezionato in un digipack dalla sontuosa veste grafica e disponibile anche in edizione limitata (con bonus-tracks e DVD annesso). Il.... |
|
Recensione |
04-02-2007 : LORE |
Quando un package lussuoso come il doppio digipack in questione vede l'artwork incentrato sulla figura di un bella e seducente signorina, agghindata a dovere per accendere più d'una fantasia nelle menti degli acquirenti maschi, solitamente è tutto fumo e niente arrosto, almeno a livello artistico... Ed invece, direttamente da Hollywood, ecco giungere una piacevole eccezione alla regola, rappresentata da quest'avvenente cantautrice che ha lasciato l'Arizona in cerca di miglior sorte, arrivando a collaborare con gente del calibro di Billy Idol e London After Midnight, sino all'inclusione di un brano nella soundtrack di "Saw.... |
|
Recensione |
04-02-2007 : IN STRICT CONFIDENCE |
Il ferro si batte finché è caldo, e Dennis Ostermann questo proverbio lo conosce molto bene. Dopo l'EP apripista "Where Sun And Moon Unite" ed il full-lenght vero e proprio "Exile Paradise", ecco giungere la strenna natalizia, ovvero un triplo CD limitato a 999 copie (un box-set che racchiude complessivamente 19 tracce) che sottolinea il buon momento per il progetto teutonico, ormai evolutosi definitivamente verso territori electro-goth. Sul promo in nostro possesso abbiamo a disposizione soltanto quattro brani, ovvero un discreto 'club mix' per "Fading Light" (ma a nostro avviso era più.... |
|
Recensione |
04-02-2007 : AND ONE |
Dopo l'abbuffata di singoli della stagione estiva ("So Klingt Liebe" è uscito addirittura in tripla edizione!), finalmente gli And One danno alla luce il tanto atteso full-lenght, che vede il combo tedesco rientrare su label indipendente, dopo la parentesi (per la verità poco fortunata) su major per la divisione teutonica della Virgin. La classe di Steve Naghavi e soci è rimasta inalterata, visto che "Bodypop" ci riconsegna il trio in grande forma, sempre alle prese con un synthpop melodico e coinvolgente: "Military Fashion Show" - il primo singolo - non lasciava dubbi al riguardo, ma tra le.... |
|
LiveReport |
04-02-2007 : D-DAY 2006 |
Torna l'appuntamento annuale col fu Dark Day, ora ribattezzato D-Day per evitare la confusione che tempo addietro si creò attorno alla paternità dell'evento, e per la prima volta è il capiente Rolling Stone ad ospitare quello che dovrebbe essere l'evento clou della stagione concertistica di stampo oscuro. Il condizionale è tuttavia d'obbligo per quanto riguarda il 'popolo dark', perché dopo l'abbuffata di concerti degli scorsi anni, alla quale purtroppo non è seguita un'adeguata risposta di pubblico in termini di affluenza, la già esigua base di presenze si è via via assottigliata,.... |
|
Pagina precedente |