Pagina precedente |
Recensione |
17-03-2008 : SOLAR FAKE |
Sven Friedrich si è tolto lo sfizio di realizzare un album esclusivamente elettronico, lasciando per un momento da parte il gothic metal (molto 'easy listening') dei suoi Zeraphine. L'ex-vocalist dei rimpianti Dreadful Shadows se ne esce quindi con questo interessante side-project, che mescola in un sol colpo electro-wave, dark-pop ed un attitudine comunque di derivazione 'rock', dettata soprattutto dalla timbrica sempre calda ed avvolgente del tenebroso vocalist tedesco. Ne escono fuori alcuni brani di buonissima fattura, come l'opener "Hiding Memories From The Sun" (oscura e romantica), "Stigmata Rain", "The.... |
|
Recensione |
25-02-2008 : REAPER |
A neppure un anno di distanza dal concreto ma non certo indimenticabile full-lenght "Hell Start With An H", torna il tuttofare Vasi Vallis (ex-Namnambulu che, ricordiamolo, è anche la mente dei melodici Frozen Plasma) con un EP di tutto rispetto, che farà gola soprattutto ai DJ di mezzo mondo e a quella fetta di pubblico maggiormente legata alle sonorità 'TechnoBodyMusic' e affini. La title-track apre le danze alla grande, dimostrandosi efficace nonostante il bpm non troppo pompato... e poi le female vocals completano il quadro, regalandoci uno dei migliori pezzi mai scritti da Vasi. Che dire, poi, della.... |
|
Recensione |
25-02-2008 : HARALD BOSH |
Dalla sempre prolifica ed attiva Germania spunta fuori questo ultratrentenne misconosciuto, nato in Siberia e qui al debutto ufficiale, con un album che si candida come probabile e indiscusso vincitore nella categoria 'peggior copertina' per questo 2008 da poco iniziato. Harald, autore dei testi e coadiuvato nella creazione delle musiche da tal D.W.R. 2009, propone un debutto a base di pop elettronico leggerino e minimale (talvolta venato di neoclassico) che funge da perfetto sfondo per la sua voce, per la quale si parla apertamente (ma non troppo lecitamente) di 'background da tenore': ne scaturisce un'opera improntata quasi esclusivamente.... |
|
Recensione |
05-02-2008 : CRYO |
Dopo il positivo esordio "Cryogenic", uscito a metà 2006, lo svedese Martin Rudefelt torna a farsi sentire con un nuovo EP, sempre sotto l'egida di quella Progress Productions che ne scoprì il talento un paio d'anni or sono. Il sound del progetto scandinavo resta ancorato ad un'EBM melodica dettata da suoni particolarmente freddi, ma non per questo priva della capacità di emozionare: nel nuovo EP Martin spinge maggiormente verso il dancefloor, elevando di pari passo la qualità di un songwriting che già aveva raccolto ampi consensi in occasione del debutto sulla lunga distanza. Suoni splendidamente.... |
|
Recensione |
05-02-2008 : COLONY 5 |
In attesa di vedere il duo svedese tornare sul mercato l'ultimo giorno di febbraio col quarto album "Buried Again", la Infacted mette sul mercato questo nuovo singolo apripista, limitato a sole mille copie e contenente cinque tracce. Si comincia bene con la title-track, primo assaggio dall'imminente album di cui sopra e nuovo centro per il duo: trattasi infatti di una valida hit future-pop nel più inconfondibile stile Colony 5, e quindi dotata di ritmo, cantati incisivi, un'infettiva melodia dance ed il consueto refrain incalzante, e chi conosce la band sa quanto siano abili in questo i due svedesi. Bene anche l'inedito.... |
|
Recensione |
28-01-2008 : EDGE OF DAWN |
Con qualche mese di ritardo - ma pur sempre con assoluto piacere - torniamo a parlarvi del duo tedesco Edge Of Dawn, da noi intervistato in virtù dell'ottima prova fornita col primo full-length "Enjoy The Fall" nell'anno appena trascorso. L'EP in questione è proprio quello presentatoci da Frank M. Spinath e Mario Schumacher in sede di intervista, e rappresenta un ulteriore complemento all'ottimo album di cui sopra, nella fattispecie costituito tanto da remix quanto da materiale inedito. "Black Heart", brano portante dell'EP in esame, è estratta dal succitato "Enjoy The Fall", e ci viene qui.... |
|
Recensione |
10-01-2008 : COVENANT |
Dopo quasi vent'anni di attività ed una carriera che ha visto l'inizio delle pubblicazioni ufficiali ormai nel lontano 1994, nonché dopo sei album in studio ed una vagonata di singoli ed EP (più un live-album), giunge finalmente anche per gli svedesi Covenant il tempo delle dovute celebrazioni. Ed è questo doppio DVD, completo di CD audio e dotato di una confezione digipak a dir poco splendida a livello grafico (si veda il booklet, pieno di aneddoti e curiosità), ad immortalare il trio scandinavo nel momento che rappresenta forse l'apice di un'intera carriera, dopo un tour mondiale che ha visto protagonista.... |
|
Recensione |
29-12-2007 : MIND.IN.A.BOX |
A poco più di due anni dall'acclamato "Dreamweb" il duo austriaco torna con l'atteso terzo album, fra le ultime uscite programmate da quella Dependent tristemente prossima all'annunciata chiusura. Il progetto di Stefan Poiss, come sempre coadiuvato ai testi dal fidato Markus Hadwiger, dopo due album eccelsi come il debut del 2004 "Lost Alone" ed il succitato "Dreamweb" ha già dimostrato non solo una maturità artistica che per altri è impensabile conseguire nell'arco di soli tre anni, ma si è rivelato anche una delle cose migliori partorite dalla sempre fervente scena elettronica.... |
|
Recensione |
18-12-2007 : SUICIDAL ROMANCE |
Cercando di ricalcare la scia discutibile ma vincente dei BlutEngel (che hanno fatto la fortuna della Out Of Line), la tedesca Infacted ha messo sotto contratto questi tre giovani estoni guidati dal tenebroso Dmitry Ivanov (indovinate un po' a chi assomiglia?). Tra l'altro al suo fianco figurano due avvenenti donzelle, ma le similitudini non si fermano certo all'immagine, visto che anche a livello di lyrics (intrise di patetico romanticismo) e musica sembra proprio di ascoltare qualche vecchia creazione di Chris Pohl. I brani cantati da Dmitry sono piuttosto anonimi, sia perché la sua voce è troppo carica di effetti, sia.... |
|
Recensione |
10-12-2007 : ASHBURY HEIGHTS |
Il nuovo colpo della corazzata tedesca Out Of Line è costituito da questo duo synthpop svedese, formatosi sul finire del 2005 e composto da Anders Hagström e Yasmine Uhlin. Un act giovane, eppure già capace tanto di recuperare l'importante eredità del miglior pop sintetico dei magici anni '80 quanto di ben figurare in una scena elettronica di qualità come quella svedese, e come biglietto da visita davvero non c'è male: "Three Cheers...", per la cui produzione si è scomodato persino l'arcinoto John Fryer (svolgendo un ottimo lavoro, manco a dirlo), è infatti un debutto fresco e.... |
|
Pagina precedente |