Recensione |
21-06-2025 : TRIODE |
Cinque mesi dopo il limitatissimo e pregevole nastro di remix, inediti e versioni alternative "Innocence", l'act guidato dallo slovacco Ryby, padrone di casa alla Aliens Production e ben noto coi suoi longevi Disharmony, torna con la quarta prova sulla lunga distanza in circa quattro anni di intensa attività discografica. Anche stavolta, come in "NullVector" dello scorso anno, sono le diverse collaborazioni attive ad arricchire la tavolozza di Triode, che dopo l'introduttiva "Amnesia" piazza subito un pezzo pregiato con "Erase Mind", dove, col supporto di Headdreamer del sodale di una vita Robert.... |
|
Recensione |
21-06-2025 : SORKOM |
Non si trovano notizie su questo misterioso progetto, verosimilmente al debutto assoluto per l'americana Inner Demons, che pubblica il breve EP in formato "mini" nelle classiche 42 copie artigianali numerate a mano. Quattro tracce per (quasi) venti minuti in cui l'act dall'ignota provenienza riversa il proprio impeto rhythmic-industrial, sempre con quell'ossessività ansiogena che tanto richiama la scuola anni '90, come appare evidente già dall'iniziale "Where is Gul", tesa ed inquieta, sebbene più cerebrale di quanto verrà dopo. Dalla seguente title-track in poi, infatti, la fisicità del.... |
|
Recensione |
19-05-2025 : MINUSHEART |
È una pausa di riflessione piuttosto lunga quella che i tedeschi Minusheart hanno inteso prendersi prima di tornare col loro sesto album, se pensiamo che il precedente "The Dark Side of the Sun" usciva ormai cinque anni fa. Dal quartetto teutonico, dopo i concreti segnali di crescita fatti registrare col penultimo lavoro in studio, ci si attendeva quel salto di qualità che, però, alla prova dei fatti pare al momento ancora rimandato. "M6" è sicuramente un buon lavoro, solido e compatto, che conferma quanto di positivo già dimostrato rinsaldando l'amalgama e l'affiatamento della band, e.... |
|
Recensione |
19-05-2025 : D/FLECT vs ISH |
Il ceco Igor Senigla è artista ben noto a chi si diletta con le sonorità raffinate e ricercate dell'IDM e dell'ambientronica, grazie ai lavori realizzati con progetti di indiscutibile spessore e qualità come Ish, Ambiguous e D/Flect. Se Ambiguous è purtroppo fermo allo splendido album del 2018 "The Garden of Ruins", gli altri due monicker del Nostro tornano a brillare in questa particolare uscita, che vede Igor alle prese col set dal vivo dello scorso dicembre alla quarta edizione della "Aliens Production Night". Viene così fissata su supporto fisico (le 100 copie dell'essenziale.... |
|
Recensione |
23-04-2025 : HUMAN VAULT |
Tra i più sinceri e credibili portabandiera di quella scuola electro che, a cavallo tra la fine degli 80s ed i primi 90s, sconvolgeva la scena con la durezza di una granitica e spietata electro-industrial, la sinuosità muscolare dell'EBM e l'algidità inquietante della dark-electro, il longevo e prolifico progetto dell'ungherese George "Mortum" Turoczy torna sulle scene con una raccolta di materiale inedito di ben 15 brani (18 nella versione download) che spaziano dal lontano 1997 al 2019, anche stavolta prodotta dall'ottima Aliens Production nelle 100 copie dell'essenziale digipack. Ciò che colpisce di.... |
|
Recensione |
23-03-2025 : V.A. |
Con la presente raccolta, racchiusa in uno spartano cardsleeve, la russa ScentAir celebra la terza edizione datata 2024 del Koenig Synth Fest, festival che è un punto fermo nella scena electro della grande nazione eurasiatica, nonché un ideale ritrovo fra artisti ed appassionati animati da sincero entusiasmo per le varie declinazioni dell'elettronica a tinte scure. I gruppi che incidono, hanno inciso o incideranno per la padrona di casa ScentAir non mancano, ma il sampler non è certo una mera vetrina del roster dell'etichetta, tant'è che fra i 18 convocati (praticamente tutti russi, tranne i più longevi e.... |
|
Recensione |
26-01-2025 : TOKEE + FRACTAL |
Stimato produttore e tecnico del suono, oltre che musicista, il russo Anatoly Tokee Grinberg non è nuovo alle collaborazioni con altri artisti negli ambiti più ricercati ed intelligenti dell'elettronica, in una carriera che dal 2008 in poi lo ha visto protagonista in numerose uscite discografiche. Stavolta il suo compagno d'avventure è il polacco Tomasz Lukowicz, mente unica dell'ottimo act Fractal, che come Tokee ben conosce la materia IDM e le inflessioni dark-electro/industriali, nonostante la recente e positiva svolta verso sonorità più inclini all'EBM. Nei 55 minuti dell'opera, i due intrecciano.... |
|
Recensione |
30-11-2024 : TRIODE |
Essere realmente un progetto di alta qualità significa sapersi ergere ben al di sopra degli standard anche in quelle uscite considerate "complementari", solitamente più appetibili per fedelissimi e completisti. Triode, solo-project ambient/IDM di Ryby (mastermind dell'ottima Aliens Production e da lungo tempo attivo con i blasonati Disharmony), ci dà dimostrazione di quanto appena detto con "Innocence", raccolta di remix, edit/versioni speciali e materiale inedito rilasciata nelle sole 50 copie numerate a mano del formato audiocassetta. Nell'ora abbondante del nastro, che giunge ad otto mesi di.... |
|
Recensione |
01-11-2024 : SUPER DRAGON PUNCH!! |
Il belga Jérémie Venganza non è certo fra quegli artisti sempre in preda all'ansia da pubblicazione, tant'è che il precedente e primo full-length "Feral", uscito per la russa ScentAir Records, risale alla primavera del 2021. Senza fretta e con in tasca un nuovo deal con l'ungherese Advoxya, Jérémie torna con l'atteso follow-up, portandosi dietro il suo stimolante corredo di EBM muscolare e synth ispirati al retro-gaming, che puntellano di melodia un sound solido, scattante e deciso. Racchiusa nell'essenziale digipack, la nuova fatica sembra voler puntare ancor più forte sull'impatto.... |
|
Recensione |
01-11-2024 : BOAR ALARM |
Su queste pagine virtuali abbiamo imparato a conoscere a fondo l'operato dello svedese Fredrik Djurfeldt, sia con la sua longeva band principale Severe Illusion, sia coi diversi progetti che lo vedono impegnato. Fra questi ultimi, tocca ora a Boar Alarm tornare sulle scene con la terza prova ufficiale, che giunge a distanza di ben sette anni dal precedente "Under The Surface", racchiusa in una pregevole confezione digifile a sei pannelli. Con un titolo che sembra voler impietosamente parafrasare quello del più celebre album dei R.E.M., l'act scandinavo torna in pista con un lavoro finalmente più corposo e completo, nel.... |
|