Pagina precedente |
Recensione |
01-11-2024 : FABIO KEINER |
Austriaco di Vienna, Fabio Keiner trova asilo presso l'americana Inner Demons per una delle rare uscite in formato fisico che lo vedono protagonista, in una carriera che dal 2011 l'ha visto molto attivo nella scena ambient/sperimentale con svariate decine di pubblicazioni digitali. Nel consueto formato "mini" in sole 42 copie tipico della label statunitense, Fabio ci presenta tre tracce che, nello specifico, altro non sono se non la sua personale resa del celebre "Battle Hymn Of The Republic" della poetessa Julia Ward Howe, del quale, secondo l'artista, in troppe forze politiche si sono indebitamente appropriate nel corso.... |
|
Recensione |
05-10-2024 : DITCH STATE |
Uscito dapprima in digitale nel novembre 2018, ed un anno dopo nei soli 100 esemplari dell'audiocassetta targata Cloister Recordings, "Purge", a tutt'oggi unico parto del misterioso act svedese Ditch State, viene ora ristampato dall'attenta Fluttering Dragon sia nel formato LP che in CD, quest'ultimo racchiuso in un magnifico digipack ad otto pannelli. Non è chiaro se il progetto sia ancora attivo o meno (domanda legittima, visto il già lungo e sospetto silenzio), e quindi se questa ristampa assuma o meno i crismi della celebrazione postuma di un nome che, per capacità e contenuti, non può non venire.... |
|
Recensione |
05-10-2024 : TENHORNEDBEAST |
Torna col nuovo album la creatura di Christopher Walton, autore britannico ben noto nella scena non soltanto per la sua ventennale e nutrita esperienza discografica in ambito dark ambient come TenHornedBeast, ma ancor prima per la sua militanza nel celebrato duo Endvra negli anni '90. È per la sesta volta l'inglese Cold Spring ad occuparsi della pubblicazione, anche stavolta in un pregiato digipack a sei pannelli adornato dal bel lavoro grafico della solita Abby Helasdottir, che fa il paio col mastering curato da Martin Bowes per quanto concerne la qualità, visiva come di resa audio. L'esperto Walton, dismessi i toni foschi del.... |
|
Recensione |
05-10-2024 : ENNAYTCH |
Altro iperattivo artista sperimentale, Ennaytch, da Tucson in Arizona, approda per la prima volta alla corte della Inner Demons per una di quelle rare uscite in formato fisico di una discografia già copiosa, maturata per lo più in veste digitale con una nutrita sfilza di album, EP e singoli brani accantonati in soli cinque anni di attività. Nel classico formato "mini" della label statunitense, in un lavoro che, nelle intenzioni, dovrebbe confortare i malati mentali ed aiutarli a dormire, Ennaytch ci propone due tracce di circa dieci minuti ciascuna: "Ashamed Of My Own Presence Yet Alas I Cannot Escape".... |
|
Recensione |
17-08-2024 : TREPANERINGSRITUALEN |
Sono già diverse le raccolte a titolo "The Totality Of Death" (ben cinque tra il 2011 ed il 2015, tra produzioni in proprio o per ottime etichette come Malignant Records, Silken Tofu, etc.) uscite allo scopo di raccogliere materiale raro, introvabile o inedito del progetto di Thomas Ekelund, e tocca ora alla britannica Cold Spring rilasciarne ulteriori due, edite separatamente - "Omega" quella in esame, "Alpha" l'altra - in belle confezioni digisleeve a sei pannelli. Con queste due nuove raccolte, l'act svedese mette in fila complessivamente venti brani (dieci per ciascun CD) recuperati da vecchie edizioni.... |
|
Recensione |
17-08-2024 : ALZIEND COMPONENT |
Dopo aver cambiato il proprio nome da Vltima Ratio Regvm in Gladivs Records, l'ancor giovane etichetta francese - nata nel 2023 - ha creato tre divisioni ad hoc per le proprie uscite, e spetta alla Brümes, dedicata alle pubblicazioni d'area industrial e dark/cold/minimal wave, occuparsi del nuovo full-length di Alziend Component, progetto di Montreal (in Québec) giunto alla settima release complessiva dal 2016 ad oggi. Erik Darek, polistrumentista, voce e mente del progetto (nonché dell'altro più giovane act incline alla materia industriale, AK Allsehende Komponente), porta ad un livello più alto la propria.... |
|
Recensione |
17-08-2024 : HEXOPHTHALMA |
Nella nostra recente intervista, lo svedese Fredrik Djurfeldt (Severe Illusion, Instans, Boar Alarm, Alvar, Analfabetism) ci aveva presentato il suo nuovo progetto Hexophthalma, messo in piedi assieme al polacco Tomasz Borowski, mente dietro all'ancor giovane act Fomalhaut. È la polacca Fluttering Dragon, come annunciato, a dare alle stampe l'esordio di questo inedito duo, rilasciato sia nel bel digipack a sei pannelli dell'edizione standard che nelle 100 copie del box, completo di poster e adesivo. Ispirato "...dalla ricca storia della Skeleton Coast, dal genocidio degli Herero ai ragni della sabbia con sei occhi che vivono.... |
|
Recensione |
17-08-2024 : MIG INC |
L'ennesima release in 15 anni di attività discografica per l'act di Bordeaux è targata Inner Demons, e com'è d'uopo per l'etichetta americana, esce nei 42 esemplari del CDr 3". Da sempre dedito ad un noise elettronico ed industriale dalle molte sfaccettature, Gabriel Berteaud sottolinea l'importanza di un titolo come "ma i morti avranno il Wifi", che è il triste presagio maturato dall'artista francese in merito ad un mondo che stati e corporazioni stanno portando al suicidio. Nei 17 minuti dell'unica traccia presente, Gabriel dà forma dapprima ad un noise torbido e notturno, a tratti.... |
|
Recensione |
17-08-2024 : RDKPL |
Altro EP nel classico formato 3" - e nelle fatidiche spartane 42 copie - sotto l'egida dell'americana Inner Demons per Radek Kopel, 55enne musicista ceco dalla lunga esperienza che ha messo la firma su qualcosa come oltre trecento pubblicazioni, cui si sommano altrettante apparizioni a vario titolo. Grande conoscitore della materia noise, Radek ne fa ampio uso nei due pezzi del dischetto, entrambi della durata di dieci minuti: già dall'iniziale "231022_03", subito ruvida fino a mandare i synth in distorsione, si evince un utilizzo del rumore sotto forma di scariche intermittenti, e la cosa si fa ancor più evidente.... |
|
Recensione |
27-07-2024 : SHINING FIELDS |
Dopo il particolare vinile 7" rilasciato in proprio un anno fa, Shining Fields, solo-project da New Orleans, debutta sulla lunga distanza con questa cassetta arancione per la tape-label britannica Moonside Tapes, rilasciata in soli 25 esemplari. Delle due tracce del suddetto vinile, la seconda ("Triacanthos") piegava verso l'ambient, e quel soffuso afflato dronico si fa ora più molto intenso nelle 14 tracce di "The Tower...", sulla scorta di un taglio lo-fi (avvolgente, ma da sgrossare in futuro) che esalta i tratti filmici della scrittura di SF. Diviso in due parti, e nei fatti anche fra brevi episodi.... |
|
Pagina precedente |