Recensione |
23-04-2025 : V.A. |
Un anno esatto dopo "Rituals from Ancient Europe", compilation che ha rappresentato la prima uscita ufficiale della spagnola Ominous Sounds, l'etichetta guidata da Juan Carlos Toledo (Hiemis) concede il bis tematico, ampliando il raggio d'azione all'intero Mondo Antico. Se un anno fa gli otto progetti convocati provenivano tutti dall'Europa, stavolta gli altrettanti nomi coinvolti arrivano anche da Iran, Messico, Stati Uniti e Russia, e se i numeri combaciano, anche il formato digipack a sei pannelli per soli 50 esemplari segna una linea di continuità fra i due sampler. Otto act tutti di scuola dark ambient e con esperienza.... |
|
Recensione |
23-04-2025 : PANZERKAMPF |
Ben conosciamo Anthony Armageddon Destroyer per il suo act principale Paranoia Inducta, fondato nel 2003 e recentemente tornato con l'eccelso album "Middle Of Nowhere", ma pochi sanno di Panzerkampf, altro suo progetto creato l'anno seguente e rimasto congelato fino a poco tempo fa, quando l'artista polacco - che in quest'avventura è accompagnato da L-Melkor alla voce - ha finalmente ripreso e completato il lavoro iniziato due decadi prima. Il risultato è "Extermination Engineering", album d'esordio che la Heerwegen Tod pubblica in jewel-case standard ed in una bella edizione limitata in digipack a sei.... |
|
Recensione |
23-03-2025 : PARANOIA INDUCTA |
Giunto al ventiduesimo anno di attività ed al diciottesimo lavoro sulla lunga distanza (split-album inclusi), il polacco Anthony Armageddon Destroyer prosegue il viaggio artistico ed introspettivo con la sua dark ambient, a poco più di un anno di distanza dal precedente "Blood Electric". Racchiuso nella sua edizione limitata in un digipack A5 (la versione standard è in jewel-case), il nuovo lavoro del longevo ed esperto progetto vede stavolta come ospite la musicista e cantante ucraina Lilita Arndt (Ieschure, Akhernar, Lonetower, Embrace of Hedera), attiva sia in ambito dark ambient/Dungeon synth che black.... |
|
Recensione |
23-03-2025 : THE SEA OF WIRES |
Parallelamente alla scoperta di nuovi talenti ed al consolidamento di tanti senatori del panorama compreso fra le pieghe più oscure del suono, non si arresta il lavoro di recupero di materiale storico da parte della britannica Cold Spring, che fissa per la prima volta su doppio CD - in un essenziale ecopack apribile - tutto quel materiale che i The Sea of Wires, pionieristico duo di Coventry composto da Chris Jones e Tony Murphy, realizzarono tra il 1980 ed il 1982. Con la medesima scaletta del doppio vinile stampato dalla Vinyl-on-demand nel 2014 (uscito col titolo "Recordings 1980-82"), il duplice dischetto celebra in quasi.... |
|
Recensione |
23-03-2025 : FAIL |
Nuovo ed undicesimo EP della serie "Dated" per lo statunitense Dan Fox, padrone di casa Inner Demons - che pubblica il dischetto nelle classiche 42 copie artigianali in formato 3" - qui protagonista con Fail, suo progetto più longevo coi vent'anni abbondanti di attività alle spalle. Delle due tracce incluse, l'iniziale e più lunga "080919" - che sfiora i 13 minuti - prosegue il discorso del precedente e più rumoroso EP "Unfortunate Things", col suo minaccioso noise fatto di scariche che squarciano il buio, crude sfuriate ed uno schizoide brulicare di materia audio distorta..... |
|
Recensione |
02-03-2025 : INFINEXHUMA |
Lavoro lodevole ed assolutamente degno di nota quello della Dark Odyssey, etichetta di Toronto, in Ontario, dedita alla ristampa ed alla pubblicazione di materiale dark ambient di alta qualità, con la missione di mantenere in salute il genere stesso. Non un pomposo proclama o una mera promessa, ma un dato di fatto, giacché la giovanissima etichetta, che ha dato alle stampe la prima uscita solo nel settembre 2023, ha dimostrato con una manciata di valide release (fra cui anche nomi di livello, come Dark Awake ed il nostro connazionale Onasander) di saper alzare l'asticella della qualità e, soprattutto, di saperla mantenere.... |
|
Recensione |
02-03-2025 : THE DEEP BLEED |
Parecchio attivo coi suoi diversi progetti nel 2024 appena trascorso, il canadese Mark Hjorthoy torna dopo sette mesi alla corte della Inner Demons per un altro EP, come di consueto nel formato mini in sole 42 copie artigianali tipico dell'etichetta statunitense. "Machines That Search For God" di un anno fa ci aveva ben impressionato, ed altrettanto fa questa nuova, lunga traccia, monolite sonoro che il compositore sperimentale di Vancouver ci descrive ed introduce come "...un viaggio attraverso la malattia mentale; ognuno sta combattendo la propria battaglia, e desidero sappiate che mi importa delle vostre; questa.... |
|
Recensione |
26-01-2025 : 400 LONELY THINGS |
Particolarmente attivo nella decade in corso, l'americano Craig Varian giunge alla diciassettesima pubblicazione sulla lunga distanza della sua longeva creatura, ancora una volta sotto l'egida di quella Cold Spring che ha finalmente portato il nome 400 Lonely Things ad una più consona esposizione con l'apprezzato album dello scorso anno "Mother Moon". È la passione di Craig per i vecchi film horror anni '70/'80 del boom delle videocassette a guidare la nuova fatica (rilasciata in un bel digipack con libretto incentrato su artwork che ben si adattano al tema), vintage per indole e necessità didascaliche, cucita.... |
|
Recensione |
26-01-2025 : MONOTONE MURK |
Era prevedibile, ancorché legittimo, che la seconda uscita della Ominous Sounds potesse avere per protagonista uno di quegli act che avevano animato l'esordio sul mercato della giovane etichetta spagnola, ovvero l'affascinante compilation "Rituals From Ancient Europe" dello scorso febbraio, ben accolta sulle nostre pagine. Così infatti è, con l'esordio in formato fisico - racchiuso in un bel digipack a sei pannelli, ricco di note e limitato a soli 50 esemplari - di Monotone Murk, progetto maltese fondato nel 2020 con all'attivo solamente un mini-album ed una singola traccia rilasciati in download. Archiviato il.... |
|
Recensione |
26-01-2025 : ENNAYTCH |
Giunto rapidamente ad una cinquantina di uscite - in larga parte digitali - in soli quattro anni, il progetto di Tucson, Arizona, raddoppia i propri sforzi in casa Inner Demons, tornando a pochi mesi di distanza col secondo volume delle sue particolari "ninne nanne", che anche in quest'occasione hanno lo scopo di confortare il sonno delle menti turbate. Stavolta le tracce del piccolo dischetto - dalla consueta confezione artigianale spartana nelle altrettanto consuete 42 copie - sono tre, tutte orbitanti nell'alveo di una materia noise ambient ansiogena e penetrante: asciutta e scandita da un lento beat nell'iniziale "I Shall.... |
|