Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 105

Pagina precedente 
<< 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >>  
Recensione
16-05-2013 : ARGENTUM
ARGENTUM
Avevamo già parlato del progetto Argentum in occasione dell'uscita di "Immanentizando El Escaton", un miniCD di rude ambient-noise che segnava il debutto della band su supporto fisico. Era il 2008 e da allora, nell'ampio numero di uscite che sono seguite, la cifra stilistica dell'act argentino è mutata parecchio: all'elettronica di un tempo sono stati aggiunti diversi strumenti e i testi hanno guadagnato un ruolo chiave nell'economia dei brani, con conseguente aumento di personalità e spessore artistico. ":Kooperation Und Freundschaft:" consta di ben 19 tracce, buona parte delle quali si rifanno alla....
 
Recensione
09-05-2013 : BARBAROSSA UMTRUNK & PALE ROSES
BARBAROSSA UMTRUNK & PALE ROSES
Split tutto francese con impegnati due progetti a noi ben noti come Barbarossa Umtrunk (alla seconda release annuale, e presto vi parleremo anche del lavoro condiviso con Escuadron De La Muerte) e i Pale Roses, rilasciato nel formato digipak in sole 300 copie dalla storica label italiana Old Europa Cafe. I due act connazionali si dividono le dodici tracce del dischetto (sette per Barbarossa Umtrunk, cinque per i Pale Roses) per rendere omaggio alla memoria dello scrittore francese di fantasy/fiction Raoul De Warren, nato nel 1905 e scomparso nel 1992. Il nobile intento vede Barbarossa Umtrunk propendere per un suono meno belligerante nella....
 
Recensione
09-05-2013 : LUDOLA
LUDOLA
Lieto ritorno quello della Bunkier Productions, label polacca che fu a suo modo protagonista durante la terza generazione di martial folk grazie ad una buona lista di realizzazioni su CDr. La nuova ondata produttiva inizia nel 2011, dopo anni di silenzio, segnata dall'esordio dei connazionali Ludola con l'album "Przedwiosnie", al quale segue il qui presente "Rogate Czapki, Rogate Serca", uscito nel settembre 2012 in formato CD. I Ludola sono un quartetto acustico che lega i suoni tradizionali della propria terra a melodie ricche di malinconia, unite a testi riguardanti la guerra, le radici, la decadenza dell'era moderna e....
 
Recensione
25-04-2013 : MANASUNA
MANASUNA
Come la più gradita delle sorprese irrompe sulla scena il sestetto polacco Manasuna ("monsone"), che grazie alle cure dell'attenta connazionale Rage In Eden (sempre più decisa ad allargare i propri orizzonti sonori) trova finalmente la via verso l'esordio assoluto. Per introdurre all'arte di questi favolosi musicisti è impossibile prescindere dalle loro stesse parole: "Il nostro debutto è una miscela culturale che va dall'antica Persia, passando per l'India, i Balcani, la musica classica e spruzzando il tutto con elettronica moderna - musica classica electro/etnica...". Se questo ancora non....
 
Recensione
17-04-2013 : LOVE IS COLDER THAN DEATH
LOVE IS COLDER THAN DEATH
Sono trascorsi dieci lunghi anni da quando gli storici alfieri tedeschi della darkwave sinfonica, presa in mano fino in fondo la propria carriera anche a livello discografico con la creazione della In Deyagora Music, rilasciavano l'ultimo album di inediti "Eclipse"... Dopo quel disco, che peraltro fece segnare una netta virata verso sonorità più etniche (al punto da raggiungere il primo posto nelle classifiche messicane di musica new age), seguirono solo il CDr live del 2004 "Inside The Bell" e la doppia raccolta "Time" del 2006... È quindi con estremo piacere che accogliamo....
 
Recensione
17-04-2013 : THE DAY OF THE ANTLER
THE DAY OF THE ANTLER
Forse a qualche attento esploratore dei meandri delle aree musicali grigio/brune era capitato di imbattersi in questo progetto guidato dal finlandese Jani Hellén (Sonic Temple Assassins, Ydintalvi), che nel 2009 rilasciava nel solo formato download un paio di brevi compendi di quanto fatto dal 2004 ad allora, quando il sound aderiva maggiormente - stando a quanto si legge - a coordinate sonore di stampo dark ambient e noise/power-electro... L'inattesa svolta si era avuta poi nel 2011, quando l'act aveva rilasciato una release ambiziosa e particolare come il CDr 3" "A Call To Greatness", pubblicato in sole 50 copie da....
 
Recensione
07-04-2013 : HARVEST RAIN
HARVEST RAIN
Ritorno gradito quello della band statunitense Harvest Rain, ormai sulla breccia da circa un decennio con un sound che fonde il neofolk classico a sferzate wave e rockeggianti. "Gentile Peasantry" è il sesto lavoro di lunga durata e viene presentato come l'album gemello di "Blood Hymns", uscito nel 2007 per la francese OPN. Di fatto tra i due CD c'è ben poco di simile, se non il fatto di essere stati registrati entrambi durante il solstizio d'inverno ed avere in comune i due titoli "Pillars Of Ice" e Thuletide", di fatto totalmente diversi nelle sonorità. Ciò a cui il progetto....
 
Recensione
17-03-2013 : ARKANE
ARKANE
Poco meno di un anno fa, nel presentare il singolo digitale "Mesmering Masquerade", avevamo dato notizia di come il solo-project ellenico - creato da ArkanumX, ex-membro degli ottimi Daemonia Nymphe - fosse già al lavoro su quello che sarebbe stato il secondo album per Arkane dopo "Enraptured Serene Mesmerism" del 2008 (il terzo se includiamo anche il full-length del 2002 "Arcane Elitism", rilasciato col vecchio monicker XarkaneX). Il momento è finalmente giunto, e per l'occasione l'artista greco torna a lavorare con quella Fossil Dungeon che già curò il debut di XarkaneX, la quale -....
 
Recensione
06-03-2013 : THE ENCHANTED WOOD
THE ENCHANTED WOOD
Questa folgorante uscita è la prova inconfutabile di quanto la Francia negli ultimi due anni abbia contribuito al meglio alla scena della musica oscura. Oltre a ottime etichette come la consolidata Prikosnovénie o l'interessante OPN con relative scuderie al seguito, anche il panorama autoprodotto e più indipendente è stato elogiato tra le pagine del nostro magazine (lo scorso anno era toccato a Kentin Jivek). Per rimanere in tema neo-folk, per quanto sia divenuto riduttivo a volte appellarsi a tale catalogazione, non può assolutamente passare inosservato questo nuovo straordinario prodotto di un artista....
 
Recensione
06-03-2013 : ANDREA PELLEGRINI, TANJA ZAPOLSKI, MARTIN HALL
ANDREA PELLEGRINI, TANJA ZAPOLSKI, MARTIN HALL
Un nome come quello di Martin Hall, attivo sin dal 1979 e che ha gravitato per oltre trent'anni nel mondo della musica attraverso espressioni artistiche a cavallo fra punk, elettronica, gothic, pop, industrial, cabaret, musica classica e da camera, non necessita certo di troppe presentazioni. Artista a tutto tondo (è anche scrittore, critico, attore...), lo storico personaggio danese ha militato in molte formazioni, ma da tempo ha intrapreso una carriera solista decisamente più sperimentale, sempre con ottimi risultati e raccogliendo grandi consensi. L'ultima 'sfida' intrapresa dal Nostro lo vede prestare la sua penna di....
 
Pagina precedente 
<< 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >>