Pagina precedente |
Intervista |
31-03-2008 : DER BLUTHARSCH |
La prima cosa che colpisce dell'incontro con Albin Julius è senz'altro la disponibilità e l'entusiasmo. Come ben si sa, non appena i musicisti (anche quelli di bassa lega, o quelli che non possono neppure permettersi di essere così chiamati) raggiungono un po' di notorietà, spesso diventano odiosamente snob e superiori ai commenti (comunque sempre funzionali) dei media. Der Blutharsch è uno di quei nomi del settore indipendente che può permettersi di vivere di musica, cosciente di aver fatto qualcosa che rimarrà nel tempo e che ha influenzato sia parte delle sonorità moderne che la mente.... |
|
Recensione |
31-03-2008 : ERDEM HELVACIOGLU |
Dopo svariati sussulti musicali provenienti dall'Europa dell'est piacevolmente accolti dalla scena musicale a noi cara, ci giungono finalmente buone nuove anche dalla Turchia, e precisamente da Istanbul, città dov'è nato nel 1975 Erdem Helvacioglu, chitarrista, produttore e compositore di musica elettronica e di colonne sonore, il cui album "A Walk Through The Bazaar" del 2003 ha riscosso ampi consensi in ambiti d'essai come l'avant-garde ed il jazz. Questa seconda fatica sulla lunga distanza, pubblicata nel 2006 (e gentilmente fattaci pervenire dallo stesso artista nelle scorse settimane), si differenzia dal.... |
|
Recensione |
31-03-2008 : TOMASZ KRAKOWIAK |
Tomasz Krakowiak è un affermato percussionista proveniente da Toronto e originario della Polonia, sicuramente non molto conosciuto nel panorama più o meno 'dark' che di norma tratta Darkroom Magazine, ma noto negli ambienti dell'improvvisazione libera e degli strumentisti virtuosi. Tra le sue recenti collaborazioni spiccano i nomi di John Oswald, Kaffe Matthews e Alessandro Borsetti. Ci accingiamo quindi a trattare un album per molti aspetti fuori dagli schemi consueti ed esente da un eccessivo riferimento all'oscurità. "La Ciutat Ets Tu" è diviso in sette brani, attraverso i quali Tomasz dà.... |
|
Recensione |
31-03-2008 : ALFREDO COSTA MONTEIRO |
La label spagnola Etude Records è sempre più propensa a dare spazio agli sperimentatori, piuttosto che andare a collocarsi tra le mura sicure di un genere predefinito. Quasi in contemporanea con l'uscita dell'album "La Ciutat Ets Tu", firmato dall'importante percussionista Tomasz Krakowiak, ecco la pubblicazione di un lavoro solista di Alfredo Costa Monteiro, musicista portoghese conosciuto anche come metà del duo Cremaster e noto negli ambienti della musica d'avanguardia, laddove uno strumento classico può fornire urla che mai nessuno si sarebbe immaginato di sentire. "Epycicle" è un.... |
|
Recensione |
25-03-2008 : MILÙ |
L'innata scioltezza nella trasmissione delle emozioni, la propensione alla raffigurazione dell'inconscio, l'eleganza nell'imprimere il proprio marchio di fabbrica sulla malleabile materia sonora e la capacità d'osare, quella che fa incidere dischi per soddisfare delle esigenze personali - mai per appagare i desideri del pubblico, sono i fattori che permettono di distinguere i numerosi mestieranti con vaghe ispirazioni di fondo dai pochi autentici artisti ancora in circolazione. In una realtà musicale come quella europea, sempre più favorevole agli stessi sistemi 'usa e getta' della società consumistica ed ormai.... |
|
Recensione |
25-03-2008 : COMANDO SUZIE |
Pubblicato a breve distanza di tempo da Position Parallèle di Geoffroy D./Dernière Volonté, "Pobres Chavales" ne rappresenta il corrispettivo ispanico, segno tangibile di una impossibilità sempre più forte nei progetti contemporanei di sapersi distaccare dall'imprescindibile elettronica degli anni '80. Il Comando Suzie vede la propria alba lo scorso anno in uno split 7" diviso con Ô Paradis mentre, sempre per la Punch, arriva adesso il primo lavoro di lunga durata in un'edizione di sole 333 copie che vede la partecipazione del conterraneo Demian (Ô Paradis) e dei due Nový.... |
|
Recensione |
25-03-2008 : MIKE BROWNINGS INNER WORKINGS |
Quanto è vero che chi non muore si rivede... Sembra passata un'eternità da quando il sottoscritto, nel 1990, si recò in quel di Torino per acquistare il vinile di "The Key", debutto ufficiale dei Nocturnus edito dall'allora fondamentale label inglese Earache (quella che lanciò su larga scala Carcass, Entombed, Napalm Death ed il metal più estremo in generale, per intenderci) e primo album assimilabile al thrash/death metal in cui figuravano in pianta stabile le tastiere... Mike Browning, all'epoca leader e batterista/cantante della formazione di Tampa (Florida), proveniva da un'esperienza coi.... |
|
Recensione |
17-03-2008 : ILLECTRONIC ROCK |
Giungono al debutto ufficiale anche gli Illectronic Rock, giovane quartetto tedesco di belle speranze dedito ad un rock-sound energico e dal buon impatto. Si tratta di una band che si rivolge ad un pubblico giovane (ma non adolescenziale ed MTV-rimbambito come i 'fans' di Tokyo Hotel e l'ultima 'perla' Paramore, sia chiaro), composto verosimilmente tanto dai sostenitori di una band affermata come i The Rasmus quanto dai seguaci di giovani realtà trendy come i discutibili Jesus On Extasy, ma che potrebbe soddisfare anche chi si diletta con cose tipo The Birthday Massacre e Zeromancer in virtù di un buon tiro e di qualche venatura.... |
|
Recensione |
10-03-2008 : VV.AA. |
La celebre serie annuale "Advanced Electronics" giunge al sesto volume della sua fortunata saga, nuovamente nella consolidata veste digipak comprendente due CD audio ed un DVD, stavolta per un totale di oltre 220 minuti di materiale. Ancora una volta lo scopo è quello di fornire una panoramica ampia ed esauriente della scena elettronica odierna, ed il valore aggiunto rappresentato dal DVD (contenente ben 16 videoclip che difficilmente avrete già visto altrove) si conferma l'arma in più di questa corposa raccolta, peraltro in grado di offrire a piene mani brani e/o mix inediti, o quantomeno rari. Nel primo.... |
|
Recensione |
03-03-2008 : VV.AA. |
Nuova compilation in casa Infacted (in edizione limitata a 1000 copie), con il roster della label quasi al gran completo. Da questi sampler ci si aspetta sempre il remix esclusivo, il brano inedito o la collaborazione dell'anno, ed invece ci tocca ascoltare una marea di brani già editi, alcuni addirittura vecchi di un anno (come il caso di "Warmongers" dei Frozen Plasma, grande song che però conosciamo tutti a memoria!). Idem per i due remix di Combichrist per "Conflict" degli americani The Azoic e per "Havestar" degli I:Scintilla; anche il resto, seppur di elevata qualità, è.... |
|
Pagina precedente |