Pagina precedente |
Recensione |
02-06-2008 : CATPEOPLE |
I CatPeople nascono a Vigo nel 2002 dall'incontro tra Adrian Pérez e Fito Rodriguez, duo successivamente trasferitosi a Barcellona con gli altri componenti della band; qui i nostri hanno cominciato a lavorare per questo "Reel #1", e contemporaneamente hanno fatto da supporto alle date spagnole e portoghesi dei Pet Shop Boys. Se da un lato il gruppo sembra essere piuttosto conosciuto in patria, il resto d'Europa deve ancora scoprirli definitivamente, visto che per ora i CatPeople hanno suonato soltanto a Praga e, come detto sopra, in terre lusitane. La musica del loro sin qui unico album si muove tra dichiarate influenze.... |
|
Intervista |
26-05-2008 : DESPAIRATION |
Siamo ormai alle soglie della stagione estiva, ma parlando con i Despairation, una solida rock band tedesca con una folta discografia ed una lunga carriera alle spalle, sembra proprio che l'inverno voglia durare più a lungo del previsto, stringendoci tutti in un abbraccio nostalgico ed invitandoci a contemplare, nella meditazione, la sua fredda bellezza. Lo spettacolo della creazione artistica avviene sotto una coltre di neve cristallina: speranza e malinconia (con sorprendenti punte di ottimismo) si mescolano e proiettano il rock verso nuovi orizzonti d'introspezione e nuove contaminazioni stilistiche nell'affascinante "A Requiem.... |
|
Recensione |
20-05-2008 : ABSENT |
Il duo francese Absent, composto da Yannick Donet e Frédérick Bailly, è ormai attivo dal 2003 e giunge ora alla sua terza pubblicazione senza distaccarsi dal sound elettronico e d'atmosfera che lo ha sempre contraddistinto. In realtà "Absent's Children" non è un vero e proprio album, bensì un EP, essendo composto da quattro tracce firmate Absent e quattro remix che arricchiscono un lavoro che trova il proprio centro d'ispirazione nell'infanzia. I Nostri guardano verso una musica elettronica minimale utile per commentare immagini e costruire colonne sonore, sapendo però proiettare il.... |
|
Recensione |
14-05-2008 : OUTOFSIGHT |
Primo lavoro per il progetto del polacco Tom K, dopo gli split con il connazionale Krepulec e con il nostro Raffaele Cerroni/Mushroom's Patience. L'album è ispirato dai testi di alcuni poeti polacchi (come ci suggerisce anche il sottotitolo), i quali hanno vissuto e agito in un periodo storico difficile per chi non era allineato con il regime e si collocava in una condizione di 'dannato', ben diversa da come possiamo intenderla noi occidentali. Un'ampia parte del lavoro risente molto di sessioni ritmiche elettroniche molto potenti che in varia misura possono essere ricollegate al passato (ad esempio ai Laibach degli anni '80): queste.... |
|
Recensione |
02-05-2008 : EMILIE AUTUMN |
Dicembre 2006-gennaio 2008: in pratica soli 14 mesi, nell'arco dei quali il colosso Trisol ha spremuto la 'new sensation' Emilie Autumn fino all'inverosimile, rilasciando già sei uscite fra album, EP, ristampe e raccolte di rarità, forte di un hype tutto costruito attorno all'immagine da 'gothic lolita victorian industrial etc.' della violinista americana resa celebre da Courtney Love. Certi che in questo 2008 avremo senz'altro la nostra ulteriore razione di Emilie Autumn (sta infatti per uscire addirittura il suo libro, "The Asylum"... e in poco più di un anno siamo già al libro! Personalmente parlando,.... |
|
Recensione |
26-04-2008 : DESPAIRATION |
La malinconia deve obbligatoriamente vestire di nero? Niente affatto! Se siete restii nel credere a quanto ho appena affermato, provate ad ascoltare l'ultimo bellissimo album della longeva band tedesca Despairation, formata nel lontano 1994 e già ai tempi del precedente album ("Music For The Night" del 2004) felicemente accasata presso la scuderia della nostrana My Kingdom, da sempre dedita alla promozione delle realtà più valide dell'attuale panorama underground. "A Requiem In Winter's Hue", quarta fatica in studio per il quartetto guidato dal chitarrista/bassista Martin F. Jungkunz, presenta ai.... |
|
Recensione |
26-04-2008 : FRANK ROTHKAMM |
Frank Rothkamm è un infaticabile sperimentatore e compositore di origine tedesca trasferitosi prima in Canada e poi negli Stati Uniti, luogo in cui vive e lavora ormai da molto tempo. Il suo "Just 3 Organs" è un album realizzato - come dice il titolo - con soli tre organi dell'antico modello Yamaha Electone 205D: tale strumento affascinò Frank sin da bambino e trova solo adesso il suo personale compimento con questa opera altamente fuori dagli schemi, lontana da ciò che potremmo aspettarci sentendo parlare di uno strumento che di solito viene impiegato per il suo suono solenne e maestoso. L'album.... |
|
LiveReport |
19-04-2008 : PORTISHEAD |
Dopo aver dato vita a metà degli anni '90, assieme ai Massive Attack, a quel sound che di lì in poi tutti avrebbero identificato come 'trip-hop', nonché dopo soli due album ("Dummy" del '94 e "Portishead" del '97), il trio di Bristol si è preso una lunga pausa di riflessione durata circa dieci anni, consegnando definitivamente alla storia emissioni sonore realmente innovative e capaci di ispirare, di fatto, un'intera nuova corrente musicale (oltretutto colpendo di riflesso larga parte del preesistente panorama alternativo, gruppi metal inclusi). Il prematuro scioglimento lasciava però.... |
|
Intervista |
10-04-2008 : LEANDRA |
Questa non è una storia del tutto nuova. Per un vero artista l'eclettismo è un bisogno di prim'ordine, cambiare faccia un'urgenza inevitabile. Il potere di decidere ciò che fare della tua musica ti permette, ad esempio, di vestire i panni di una solitaria e fragile pianista per diversi anni e di ritrovarti, di punto in bianco, a recitare la parte della concupiscente tastierista nella band più 'trendy' e 'sexy' del momento. Ecco ciò che abbiamo (ri)scoperto sfogliando il diario segreto della bella Leandra, leggiadra pianista di origini bielorusse trapiantata in Germania, che, in questa intervista, ci pone di.... |
|
Recensione |
10-04-2008 : ASCENSION OF THE WATCHERS |
Per la serie 'piccoli metallari crescono', ecco il debutto ufficiale degli Ascension Of The Watchers, progetto patrocinato dal carismatico e noto cantante dei Fear Factory Burton C. Bell e da un'altra vecchia conoscenza del metal più industriale, ovvero John Brechdel (già membro di Ministry, Killing Joke, Prong, Murder Inc. e degli stessi Fear Factory). Ormai lontano da qualsiasi tentazione sonora che dir si voglia 'estrema', l'ex 'urlatore' della Fabbrica Della Paura si ripresenta al grande pubblico con un debut album (che segue un EP autoprodotto del 2004 a titolo "Iconoclast") del tutto singolare e scevro da.... |
|
Pagina precedente |