Pagina precedente |
Recensione |
27-07-2024 : DIAKOV |
I dieci anni d'esperienza a testa per il cantante Kirill Diakov ed il polistrumentista Maxim Karaganov, maturati in svariati ambiti musicali (dreampop, jazz, new wave...), fanno sentire il proprio peso in "Under The Stars", album di debutto - pubblicato sia in CD che in un'edizione estesa su nastro - di un progetto formatosi solamente sul finire del 2021. Uscita nell'aprile dello scorso anno, questa prima fatica del duo russo riesce ad operare una piacevole e riuscita sintesi tra la matrice synthpop e le forti venature elettriche fra rock, new wave e darkwave, in una scrittura orecchiabile, variegata e solida che funziona bene da.... |
|
Recensione |
27-07-2024 : NÓRDIKA |
Avevamo recuperato "Hipnotik", penultima fatica sulla lunga distanza del progetto di Héctor Marin, giusto qualche mese fa, sottolineando come finalmente il songwriting si fosse finalmente almeno in parte aperto a soluzioni più ampie rispetto ai lavori precedenti. Giunto con "Ragnarök" - uscito un anno fa nelle 100 copie dell'essenziale digipack - al nono album in studio, l'act messicano non svolta davvero neanche in questa occasione, seguendo le coordinate del precedente opus senza mai uscire dal binario sicuro di un sound ampiamente collaudato. Al netto delle due parti della title-track che aprono e.... |
|
Recensione |
07-07-2024 : IRRADIATED WITH SOUND |
Solo due mesi fa, nel nostro lavoro di recupero dei titoli della ScentAir, parlavamo del notevole esordio del 2022 da parte del promettente duo russo IWS a titolo "Confession", segnalando come nel frattempo, nel marzo 2023, fosse già uscito il secondo album "The Haze". Un solo anno dopo aver convinto con un debut di ben 70 minuti, Konstantin Popov (voce) ed Alexander Makarov (musiche) tornano addirittura con un doppio album, per un totale di 14 brani che superano complessivamente l'ora e mezza di durata. Senza dubbio un chiaro segno di quanto il duo creda nel proprio songwriting, che per questa seconda uscita.... |
|
Recensione |
07-07-2024 : NOVOCIBIRSK |
Non è un caso che sulla frontcover del bel digisleeve apribile in esame campeggi, tra parentesi sotto al titolo, la dicitura "Excerpts And Experiments", perché con tale titolo uscì, nel lontano 1997 in formato CDr demo, questa release del progetto di Hervé Isar. L'etichetta produttrice era la francese Boredom Product, versione "embrionale" e dedita alle uscite demo di quella che attualmente è la BOREDOMproduct, la cui sussidiaria ProductionB si occupa oggi di quella che è a tutti gli effetti una ristampa di lusso, opportunamente rimasterizzata e pubblicata sia in CD che nel formato.... |
|
Recensione |
07-07-2024 : THE LIVELONG JUNE |
Nel nostro recupero dei titoli della ScentAir Records giungiamo finalmente al 2023, anno in cui la prima uscita dell'etichetta russa è stata rappresentata dal secondo album degli svedesi TLJ, di ritorno dopo il positivo e ben accolto esordio del 2018 "The Art Of Living". Benny Gustavsson (voce e chitarra) e Marcus Rejnevik (synth) restano fedeli ad uno stile electropop dall'impianto retrò non esente da venature new romatic, dimostrandosi anche stavolta abili nella costruzione di canzoni catchy e ben dotate di ritmo, come appare chiaro sin da subito con l'acida title-track e con la più melodica "Not So Good.... |
|
Recensione |
15-06-2024 : MIRRORS OF MIND |
L'ultima uscita del 2022 per la ScentAir ci porta a Vilnius, in Lituania, dove i MoM si sono formati come trio nel 2011 e, dopo un demo-album, un EP e due validi full-length ufficiali ("Unbearable Lightness" del 2017, non privo di sfumature harsh, ed il più oscuro, maturo e completo "Beyond" del 2017), sono infine approdati alla corte dell'etichetta russa per questa terza prova sulla lunga distanza. Divenuti un quartetto con l'ingresso in formazione del nuovo cantante Andrius, che affianca l'ottima singer Inessa, i Nostri si producono in uno sforzo decisamente corposo, con 18 brani (prologhi ed epiloghi inclusi).... |
|
Recensione |
19-05-2024 : HEADDREAMER |
L'altra metà dei Disharmony, Robert Gajdos, torna col quinto album del suo solo-project Headdreamer, come sempre sotto l'egida della Aliens Production, che stampa l'opera nelle 100 copie dell'essenziale digipack. A circa due anni e mezzo dall'eccellente penultima fatica "From The Inside", l'esperto e navigato sound designer slovacco torna a proporci in un lavoro di lunga durata la sua fascinosa, raffinata, melodiosa ed ormai tipica IDM, edificata su ritmiche ricercate ma sempre funzionali e mai eccessivamente intricate, suoni di pregiata fattura, dettagli di altissima qualità, gustosi intarsi industriali ed un.... |
|
Recensione |
19-05-2024 : HOLOCODER |
È una lunga strada quella ventennale che ha portato l'act russo, formatosi a Kirov nel 2002, a pubblicare per la prima volta un lavoro per la connazionale ScentAir (in collaborazione con la MIC Label, viceversa già da tempo molto attiva nel promuovere la band), ovvero quello "Space" uscito due anni or sono che è a tutt'oggi l'ultimo fra gli otto full-length firmati Holocoder. Sembrano lontani anni luce gli esordi incerti e confusi di "Psalom 2003", ed in parte anche quell'EBM russofona sviluppata a partire da "Solntse Giperborei" del 2013, terzo album e vero punto di svolta per l'act che,.... |
|
Recensione |
19-05-2024 : CELLULOIDE |
Fra gli act più affermati ed apprezzati di casa BOREDOMproduct, il trio marsigliese sceglie di celebrare il ventennale del secondo album "Words Once Said" (uscito nel gennaio 2004) non soltanto con la ristampa in CD e vinile, ma anche con questo ulteriore CD complementare, sorta di rivisitazione e raccolta di rarità/inediti composta da remix o edit di brani ripresi dal suddetto lavoro, parecchi dei quali realizzati nel 2023 utilizzando la stessa apparecchiatura ed il medesimo software impiegati in origine nel 2003. Trovano così una sorta di "seconda vita" nove dei dodici brani originari, rivisti in.... |
|
Recensione |
19-05-2024 : ALIEN SKIN |
Ultimo fra la manciata di album pubblicati in formato fisico attraverso la russa ScentAir, "Put Your Lips On My Lips" usciva nell'aprile di due anni fa, seguito poi da parecchio materiale pubblicato in proprio - e solamente in download - dal mastermind australiano George Pappas, fra cui un album, numerosi EP e parecchie tracce singole. Con oltre quarant'anni d'esperienza alle spalle, fra cui 15 abbondanti con Alien Skin, George, approdato da tempo ad un synthpop estremamente snello, agile e spiccatamente ottantiano, riesce sempre a ricordarci di come la semplicità, se maneggiata a dovere conoscendo bene ogni malizia, possa.... |
|
Pagina precedente |