Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 101

Pagina precedente 
<< 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 >>  
Recensione
31-08-2009 : MESH
MESH
La rediviva e riformata Dependent ci riprova, e sembra voler riprendere il suo status di cult-label in campo elettronico alternativo senza perdere troppo tempo. Subito i Mesh sotto contratto quindi, probabilmente la migliore synthpop band degli ultimi dieci anni, sia a livello di personalità che di qualità. Il gruppo di Bristol, in attesa del full-length (che si intitolerà "A Perfect Solution"), torna con un singolo di cinque tracce che ce li riconsegna in piena forma, grazie ad una title-track dall'appeal rockeggiante che non tradisce la attese: la voce di Mark Hockings è inconfondibile e come sempre....
 
Recensione
12-08-2009 : THE SELFCENTERED SPACECADET
THE SELFCENTERED SPACECADET
Cynical Minds è una nuova piccola label scandinava, svedese come i TSS, che nasce e cresce insieme a loro (ancora nessuna notizia reperibile, ma nulla ci vieta di pensare che sia l'attività parallela dei Nostri, che nel labirinto indie europeo cercano così la loro strada autarchica). Poche uscite, ma la matrice è già chiara: music from synth! Elettronica di facile ascolto in stile con i canoni svedesi: un occhio che guarda il dancefloor ed uno ben fisso sugli anni '80 più specifici. Non è un caso che Stoccolma fu la patria di una piccola band techno-dance viva nel mito 'eighties': i Secret....
 
Recensione
05-08-2009 : URCEUS EXIT
URCEUS EXIT
Le poche informazioni che si trovano in giro su questo duo canadese ci parlano di un progetto attivo fin dal 2005, partito proprio sotto il marchio Artoffact con il debut "Contra". Oggi, a distanza di quattro anni (ma Richard Duggan e Joel Sellen nel frattempo hanno anche pubblicato altro materiale), esce questo singolo in digital download, che preannuncia un comeback su lunga distanza previsto per la fine dell'estate. La title-track è un buon esempio di elettronica moderna, a tratti oscura, che riesce anche a flirtare con il pop (grazie ad una melodia di sicura presa). La successiva "Drifting" (presentata in una....
 
Recensione
28-07-2009 : A SPELL INSIDE
 A SPELL INSIDE
Lentamente ed in seguito ad una naturale selezione qualitativa, il synthpop vive la sua nuova primavera dopo i trionfi degli ultimi anni '90 ed i primi anni del terzo millennio. Troppe soluzioni simili intasarono il mercato, determinando l'assuefazione ad omologhi da parte del pubblico presente sul dancefloor. Un po' hanno subito questa fase anche i Nostri, che da ben cinque anni disertavano la sala d'incisione. Lo stop ed il riassetto interno ci consegnano la nuova linfa prodotta in dodici nuove tracce, ad un lustro di distanza da "Vitalizer". Mel Row (voce) e Kirk si muovono entrambi dietro i programmatori ed i synth per....
 
Recensione
12-06-2009 : VNV NATION
VNV NATION
Come già annunciato da tempo, il nuovo album dei VNV Nation esce a ruota del box celebrativo "Reformation 01", sfruttando una scia che non sembra interrompersi anche in sede live (dopo la recente partecipazione al WGT di Lipsia, la band è in procinto di partire un lungo tour che toccherà anche Roma e Torino). Il titolo epico ("Of Faith Power And Glory") non deve illuderci però, perché Ronan Harris è tornato in pista con un disco che in qualche modo si riallaccia più al 'commerciale' "Matter + Form" che al recente "Judgement", frenando in qualche modo....
 
Recensione
12-06-2009 : CAMOUFLAGE
CAMOUFLAGE
Alla discografia di ogni band che abbia raggiunto e/o superato il traguardo dei 20 anni di attività discografica, di questi tempi, non può mancare la degna celebrazione live per immagini e suoni: questo il 'dictat' dell'era del DVD, valido oggi più che mai soprattutto per quei gruppi che, come i tedeschi Camouflage, hanno sviluppato la propria carriera quando ancora le videocassette erano la novità del momento. Lo storico trio composto da Heiko Maile, Marcus Meyn ed Oliver Kreyssig, infatti, debuttò nel lontano 1987 con l'immarcescibile hit "The Great Commandment", ed oggi, a ben 22 anni di....
 
Recensione
12-06-2009 : ATTRITION
ATTRITION
Usciva in origine nel 2000 questa scelta di 11 brani atta a documentare il tour degli Attrition 'coast to coast' negli Stati Uniti avvenuto nel 1999, poco dopo la pubblicazione dell'album "The Jeopardy Maze". Finita ormai fuori catalogo l'edizione originaria limitata a 666 esemplari, "Heretic Angels" viene ora ristampato in una versione rimasterizzata, con una traccia in meno ("Cosmetic Citizen") ed un artwork diverso. La line-up presenta dei cambi importanti rispetto agli standard della band inglese: in primis la voce di Julia Waller viene sostituita da quella di Christine Reid, mentre Craig Ward e James Duffin....
 
Recensione
12-06-2009 : VISION TALK
VISION TALK
Quello dei Vision Talk, quartetto svedese di recentissima formazione (con alle spalle solamente un demo datato 2008), è un debutto simpatico già a partire dal titolo scelto, nient'affatto casuale: la band paga infatti, musicalmente parlando, un forte tributo a quella italo disco che era per l'appunto 'dirty' nel titolo di una vecchia musicassetta, puntualmente immortalata nel booklet del dischetto in esame. Quello dei Vision Talk è dunque un synthpop melodico fortemente debitore nei confronti degli indimenticabili anni '80, la cui ritmata freschezza richiama proprio quella scena italica fatta di canzoncine spensierate e....
 
LiveReport
19-05-2009 : CLIENT
CLIENT
Pensavo di avere visto quasi tutto nella mia vita dopo i Post Contemporary Corporation del bolognese Zekkini, ma la mia strada non aveva ancora incrociato Sergio WOW, one-man-band che ha aperto la serata all'Unwound. Il locale ci accoglie di nuovo dopo il nostro report sulla performance di Emilie Autumn, e con piacere vi torniamo. Ottima acustica e buona capienza, nonostante sia di dimensioni contenute: le 150 persone che ho stimato a occhio all'interno del locale hanno potuto godere senza problemi di una serata divertente, ballabile (anche per i dj set successivi) e di buon valore artistico per la sicurezza che le Client offrono sempre dal....
 
Recensione
13-05-2009 : YENDRI
YENDRI
Dal 2006 a questa parte anche Yendri, al secolo Nina Cording (o Nina Maya, come lei stessa preferirebbe), ha seguito la logica del disco all'anno cara a :Wumpscut:, forse incoraggiata proprio dall'amico Rudy Ratzinger, il quale fra l'altro continua saggiamente a darle asilo presso la sua Mental Ulcer Forges... Ovviamente quelli che hanno preso a pretesto la cadenza perfettamente annuale delle uscite discografiche per attaccare Herr Ratzinger usano tale 'argomentazione' anche contro Yendri, forse scordando che anch'essa, come Rudy, non tiene concerti o fa 'vita sociale' all'interno della scena, e che quindi, dedicando quasi interamente il....
 
Pagina precedente 
<< 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 >>