Pagina precedente |
Recensione |
12-06-2013 : THE-PULSAR |
Il progetto The-Pulsar è stato messo in piedi nel '96 a San Pietroburgo dalle menti di Alexey Boytsov e Vladimir Sokoushin, eccezionali musicisti fortemente ispirati dalle radici dell'EBM più classica, vale a dire Front 242, ma soprattutto Front Line Assembly. Data la loro impronta retrò e lo scarso interesse del popolo russo per la musica elettronica più oscura, i The-Pulsar hanno purtroppo sofferto l'oblio fino al 2005, senza però rilasciare interessanti lavori, come il demo "Universe", il full-lenght "Revolution" e l'EP "When Your Body Die". È con quella piccola gemma.... |
|
Recensione |
12-06-2013 : .COM/KILL |
Preceduto da una buona 'campagna introduttiva' atta a far circolare il monicker, esce ora il primo album dei .com/kill, duo composto da Adrian Hates e Gaun:A, che com'è noto sono rispettivamente il leader/frontman ed il chitarrista degli ormai imprescindibili Diary Of Dreams. Le note ufficiali sostengono che l'idea dietro a questo side-project (il primo nella storia dei Diary Of Dreams) risalga addirittura al 1996, e che la sempre crescente importanza acquisita nel tempo dal 'diario dei sogni' abbia permesso solo ora la concretizzazione delle idee del duo. Noi non sappiamo se questa sia la pura verità o se, viceversa, .com/kill.... |
|
Recensione |
05-06-2013 : ADEONESIS |
Attivo dal 2008, questo duo boliviano composto da Wilger Rodrigo Humerez Rios (voce e testi) e Ferry Humerez Rios (musiche e produzione, anche attivo col suo solo-project Nohydit) giunge al sospirato debutto su CD dopo una serie di ben otto release in download (un album, due EP e cinque singoli), tutte rigorosamente autoprodotte. Aggiustato un po' il tiro rispetto al suono ancora acerbo ed in divenire degli esordi, il duo approda alla corte della Advoxya con la sua harsh-EBM furiosa ma ricca di melodia, con l'occhio ben rivolto al dancefloor ed una manifesta attitudine anticristiana. Una produzione migliorata rispetto al passato (ma ancora da.... |
|
Recensione |
30-05-2013 : TECHDIFF |
Dave Forrest da Sheffield è la mente che si cela dietro il monicker Techdiff. Dopo l'esordio nel 2007 col mini "Coronation Of A Cursed King" su Allergy Records, ecco che torna con il seguito a quel lavoro che era ricco di riferimenti dancefloor, poco sperimentale e molto adatto ad essere suonato senza soluzione di continuità nei club. Con "P.Conv" il buon Dave volta pagina e realizza un lavoro ricco di ritmiche complesse e minimalismo elettronico. Le dieci tracce galleggiano in un limbo sonoro intimista e inglobano spesso diverse tendenze, sempre rimanendo in ambito elettronico. "Elcolux 9", per.... |
|
Recensione |
30-05-2013 : TEAR!DOWN |
Era il 2008 allorquando il duo svizzero/tedesco esordiva col CDr autoprodotto "Mind!Kick", ma si è dovuto attendere sino ad ora affinché la band tornasse con l'agognato debutto ufficiale, edito nel formato doppio CD dalla Electro Aggression Records. Non certo un caso che ad assicurarsi le prestazioni artistiche del duo sia stata un'etichetta devota all'EBM ed alla dark-electro di scuola 80s e 90s, poiché i tEaR!doWn si dicono apertamente ispirati dal classico sound nordamericano di nomi imprescindibili come Skinny Puppy, Front Line Assembly e Mentallo & The Fixer, e la presenza dietro al microfono di un.... |
|
Recensione |
23-05-2013 : AKTIV[E|H]ATE |
Lo scorso gennaio, due anni e mezzo dopo l'apprezzabile full-length d'esordio "In Terrorem", anche il solo-project guidato dal portoghese ISK è tornato sul mercato con una massiccia dose di materiale, come sembra ormai prassi usuale per i gruppi di casa Advoxya. Esattamente il 10 di gennaio è uscito il box-set limitato "X-Synthesized", comprendente i due nuovi lavori "Resynthesized" e "Desynthesized" (che di lì a due settimane sarebbero poi usciti in rispettive edizioni singole) ed il remix-album "Remanufactured", quest'ultimo esclusivo nella versione box e non reperibile.... |
|
Recensione |
23-05-2013 : HARDWIRE |
Un anno esatto dopo il secondo album ufficiale "Insurrection", che ha segnato il passaggio alla corte della tedesca Danse Macabre, il quartetto di Phoenix torna con questo EP di soli remix, tutti per brani del succitato follow-up. La rude e muscolosa macchina da guerra industrial-metal americana, dichiaratamente influenzata da nomi del calibro di Rammstein, Die Krupps, Nitzer Ebb, Ministry, Hanzel Und Gretyl, KMFDM e Fear Factory, recluta fra le fila dei puristi dell'EBM una serie di remixer chiamati a rielaborare le tracce del roccioso "Insurrection", per un EP di soli remix che ha il pregio di non eccedere nella durata,.... |
|
Recensione |
23-05-2013 : GENETIC DISORDER |
La formula di questo solo-project tedesco, già sfoggiata tre anni or sono col debut "Synapsentanz" (uscito per la DarkmusiX Records), è un segno dei nostri tempi, in cui il proliferare di software in continua evoluzione riesce a compensare le lacune di chi manca di creatività e di una base di studi musicali cui appoggiarsi. Un cambio di scenario che, nel panorama electro, avrà pur prodotto cose apprezzabili (software non è per forza sinonimo di 'scarso') nei vari settori, ma che ha favorito la diffusione di act senza idee né reali capacità. In un contesto simile non è difficile.... |
|
Recensione |
16-05-2013 : STAHLNEBEL & BLACK SELKET |
Ci eravamo già occupati del combo tedesco/olandese in occasione della seconda fatica sulla lunga distanza "Blood & Passion", rilasciata dalla Advoxya ad inizio 2011. Oggi ritroviamo la band alle prese con la fatidica terza prova sulla lunga distanza, "Noise", uscita sempre per la label ungherese a fine estate 2012 in concomitanza col vinile 7" omonimo e con il remix-album "More Noise". In occasione del precedente opus avevamo evidenziato come fosse giunta l'ora di fare sul serio per il trio mitteleuropeo, magari recuperando la vena dark-electro mostrata agli inizi ed evitando quei filler che.... |
|
Recensione |
09-05-2013 : KMFDM |
A due anni esatti dal precedente ed ottimo "WTF?!", in attesa di celebrare (si spera) degnamente nel 2014 il trentennale dalla fondazione, l'inossidabile corazzata industrial metal guidata da Sascha Konietzko (o Käpt'n K, se preferite) torna sulle scene con l'ennesima fatica in studio, che sin dall'inconfondibile artwork sprigiona tutta la carica anti-Sistema e l'arte provocatoria che hanno contribuito a rendere i KMFDM una band leggendaria. Con al suo fianco la fidata compagna di scorribande sonore Lucia Cifarelli ed il consueto gruppo di preziosi collaboratori, Sascha conduce la sua creatura attraverso territori che conosce a.... |
|
Pagina precedente |