Pagina precedente |
Recensione |
23-11-2010 : SADIZTIK:INJEKTION |
L'harsh-EBM non è davvero un genere per pochi: il trend di clonazione dei soliti noti del settore non conosce confini, come dimostra il progetto in esame, proveniente dalla Turchia. Messo in piedi in solitaria da Samet Özgür nel 2006 e con alle spalle un'uscita in formato download datata 2008 ("Beta Version World"), l'act turco è infine approdato in casa Advoxya per il debutto ufficiale, che consta di dieci tracce viziate da una imperdonabile somiglianza fra loro. Ad ogni brano, la solfa è la medesima: giri di tastiera vorticosi, beat pompati unicamente in chiave dance e la voce di Samet, distorta e.... |
|
Recensione |
06-11-2010 : DECODED FEEDBACK |
L'atteso ritorno dei Decoded Feedback arriva a ben cinque anni di distanza dal precedente "Combustion" (lavoro non particolarmente esaltante che segnò una piccola flessione per i Nostri) e segna il passaggio dalla Out Of Line alla Dependent, almeno per quanto attiene al mercato europeo. Il duo italo-canadese (ricordiamo che il frontman Marco Biagiotti, benché da tanti anni residente in Canada, è originario di Torino) torna in pista con un lavoro che recupera la solidità del passato, come dimostra da subito "Silent Killer", traccia emblematica del suono electro-dark forgiato da Marco e Yone in.... |
|
Recensione |
06-11-2010 : TOTAL PAIN KOLLAPZ |
Il solo-project guidato da Tony Pettersson si affacciò sul mercato tre anni or sono col debutto su CDr "Hell Is Not Heaven" (Hypervoxx Recordings), mostrando sì la volontà di staccarsi dai soliti clichè della dark-electro, ma pagando un salato dazio alla poca esperienza e ad idee ancora acerbe. Oggi l'act svedese torna col supporto dell'attivissima Advoxya, finalmente pronto ad esprimere meglio le proprie inclinazioni artistiche: la sua dark-electro prende infatti la piega giusta, ed anche senza rivoluzionare minimamente gli stilemi del genere, riesce nel compito di risultare efficace e funzionale al mood.... |
|
Recensione |
22-10-2010 : A7IE |
A tre anni di distanza dal debut "Distress" il progetto francese A7ie (nato nel 2002 come Aseptie) approda in casa Advoxya per la seconda prova sulla lunga distanza. Nuovamente prodotto dalle sapienti mani di Jan L. (X-Fusion), il follow-up in esame si presenta solido nelle nove tracce che lo compongono, forte di un suono adeguato. Non muta lo stile: il verbo dell'act francese è quello dell'harsh-EBM, con l'occhio ben rivolto ai club come il momento impone, e nel caso ci fossero dubbi in proposito, le varie "Some Kind Of Hate", "Neuroleptics", la vorticosa "Martyr", la più oscura.... |
|
Recensione |
06-10-2010 : FUNKER VOGT |
Tre anni dopo "Aviator" ed a seguito di un paio di uscite live torna sul mercato il colosso EBM di Hameln, approdato al traguardo dell'ottavo album in quindici anni di onorata carriera. Quello dei Funker Vogt è un suono consolidato che magari non avrà regalato grossi picchi con le ultimissime prove, ma in possesso della carta vincente della personalità: basta un attacco e capisci subito che sei di fronte alla premiata ditta Thomas/Kästel. In ciò il nuovo album non fa eccezione, come svela da subito "Arising Hero", primo singolo estratto che chiude la celebre 'trilogia dell'eroe' (con.... |
|
Recensione |
06-10-2010 : GEOMATIC |
Tornato in pista poco più di due anni fa col secondo album "Blue Beam", pubblicato dalla francese M-Tronic a seguito di un silenzio discografico durato sette anni, il progetto olandese approda alla corte dell'infallibile Tympanik per dare alle stampe il terzo full-length. Se già il precedente opus ci aveva positivamente colpiti, grazie all'innata capacità di Geomatic nel combinare elettronica raffinata ed intelligente con suoni etnici dallo squisito sapore mediorientale all'interno di pregiati soundscapes, altrettanto possiamo dire della nuova fatica, ancora una volta esaltata nei suoi superbi suoni dal lavoro.... |
|
Recensione |
06-10-2010 : SAM |
A due anni di distanza dal granitico "Destruction Unit", i fratelli Meyer tornano col terzo, atteso full-lenght della loro creatura dance/industrial SAM. Dopo due album che, seppur minati da una certa monotonia di fondo, avevano cementato la reputazione del duo tedesco in special modo nei club alternativi oscuri (ma anche in sede live, stando alle voci), era necessario che il taglio del traguardo del terzo full-length coincidesse con l'auspicata maturazione... Ed i Nostri ci hanno messo la buona volontà, abbandonando la ruvidità delle precedenti prove in favore di un sound ancora duro e muscolare, ma oggi reso.... |
|
Recensione |
29-09-2010 : LARVA |
Se col termine 'macellai' vogliamo indicare i gruppi più crudi e truci appartenenti all'harsh-electro, allora gli spagnoli Larva vi rientrano a pieno titolo. Il progetto spagnolo guidato dal frontman InqUesT, che dal vivo si allarga a quintetto, ha già alle spalle un paio di autoproduzioni e due full-lenght su Advoxya, tutti rilasciati tra il 2005 ed il 2009, e sempre sotto l'egida della label ungherese esce ora questo remix-album, contenente brani ripescati da tutti i lavori sin qui realizzati e rielaborati da un manipolo di amici e compagni d'etichetta. Se è vero che nel settore harsh Larva non è certo un.... |
|
Recensione |
22-09-2010 : PROJECT PITCHFORK |
Se il fatto che il pur valido "Dream, Tiresias!" sia uscito praticamente solo un anno fa poteva suscitare dubbi sul perché un colosso del calibro di Project Pitchfork avesse tanta fretta di tornare sul mercato con un nuovo full-lenght, la risposta è nella qualità delle canzoni di "Continuum Ride" e nel grande momentum creativo e d'ispirazione del leader indiscusso Peter Spilles, responsabile di tutto il processo compositivo. Giunta al ventennale di attività discografica, la leggenda dark-electro di Amburgo si presenta a tale ambito traguardo in stato di grazia, forte di un disco magistralmente.... |
|
Recensione |
11-09-2010 : TO AVOID |
Solo sul finire dello scorso anno, a seguito di un silenzio durato quattro anni, i tedeschi To Avoid sono tornati a farsi sentire con l'EP in esame, successore di quel "Voyage Into The Past!" che aveva lasciato intravedere segnali di crescita da parte di una band attiva a livello discografico sin dal 2000. Con quattro release alle spalle (le prime tre delle quali autoprodotte) e con un'assodata esperienza sul campo, il quartetto si ripresenta al pubblico con un sound sempre ancorato all'EBM più oscura e ferale tipica dei primi anni '90, ma oggi inevitabilmente più rifinito e forte di una produzione più corposa:.... |
|
Pagina precedente |