Pagina precedente |
Recensione |
23-11-2010 : SUB LUNA |
Sub Luna è un duo svedese nato dalla collaborazione tra Mikael Lindblom e Fredrik Sooberg. La loro attività è iniziata sei anni fa e ha dato alla luce il primo album ufficiale nel 2006: un doppio CD intitolato "In The Shade Of Time", uscito per i tipi della Dagaz Music. "Awake!" rappresenta già dal titolo un'evoluzione e un arricchimento stilistico rispetto al passato: i malinconici suoni apocalyctic pop del precedente lavoro vengono arricchiti di una veste dark-folk fatta di suadenti giri di chitarra acustica, arrangiati in talune occasioni da fisarmoniche o da lenti motivi di chitarra.... |
|
Recensione |
06-11-2010 : LUGBURZ |
Con il monicker Lugburz torna a ben sette anni di distanza dal debut "Behind The Gates Of Black Abyss" Sathorys Elenorth, ritrovando un suo ulteriore personale, catartico angolo artistico, e lo fa a breve distanza dal meritato e cercato trionfo "Nuclear Sun" che insieme a Lady Nott ha ottenuto sotto le spoglie di Der Blaue Reiter. In queste dieci tracce Elenorth interpreta, tramite la sua personale focale di artista indipendente ed underground, la saga di sir J.R.R. Tolkien e dell'anello maledetto: Mordor, Gondar, La Contea e tutti i fairy-scape che tornano rivestiti di nuovi suoni, vitali o mortali, eterni e demoniaci.... |
|
Recensione |
22-10-2010 : DEINE LAKAIEN |
"Più vecchi, più saggi, ma siamo ancora questi combattenti": così si presentano, estrapolando una frase dal testo di un nuovo brano, Alexander Veljanov ed Ernst Horn oggi, superato il giro di boa dei vent'anni di attività con la monumentale celebrazione orchestrale del 2007. A cinque anni di distanza dal precedente studio-album "April Skies", l'amato duo tedesco si ripresenta al proprio pubblico con un lavoro che fa tesoro degli oltre vent'anni spesi a combinare elettronica e musica classica, e che inevitabilmente fa sue le prerogative sinfoniche sviluppate per la celebrazione di cui sopra..... |
|
Intervista |
22-09-2010 : RAJNA |
I Rajna hanno intitolato il loro nuovo lavoro "Offering" e lo porgono, anzi, ancora meglio lo offrono, con la generosità che da sempre li contraddistingue. Fabrice e Jeanne Lefebvre respirano salsedine marina e porgono l'orecchio a quei suoni che tra risacca e gabbiani il Mediterraneo porge, offre, come fanno loro. Urla anche, di marinai e racconti di antiche guerre, miti arcaici, amori impossibili con dee o semidee o mortali fanciulle dalla bellezza divina, ed i suoni, le voci, i sussurri, se ascoltati, insieme agli strumenti possono essere il punto di approdo o di partenza per un viaggio. Turchia, Grecia, Tunisia, Algeria,.... |
|
Recensione |
22-09-2010 : FALKENSTEIN |
Circa un anno fa usciva "Kraftort", terzo album firmato Falkenstein, giovane progetto germanico capitanato da Tobias Franke, autore di cui abbiamo già avuto modo di parlare nel nostro magazine. Il disco è aderente alle classiche sonorità neofolk teutoniche (Sonne Hagal, Forseti), sorrette da tematiche 'boschive' e paganeggianti. In alcuni frangenti si intravedono aperture verso il più antico psych-folk (particolare assente nei primi due lavori), in grado a suo modo di apportare qualche timida folata innovativa nel corpo del progetto. Ovviamente i suoni rimangono incentrati sulla chitarra acustica, spesso.... |
|
Recensione |
05-08-2010 : BACIO DI TOSCA |
In un panorama neoclassico che ama contaminarsi per trovare nuove vie (in primis con l'elettronica), Dörthe Flemming sceglie invece di relegare certi vezzi sonori al ruolo di orpelli per interpretare la musica lirica e sinfonica senza prendere troppe distanze dalla tradizione. Non prendendo a prestito motivi ed arie dall'archivio dei grandi compositori della storia, però: l'artista tedesca preferisce infatti avvalersi di testi tratti dagli scritti di nomi celebri della letteratura (Heine, Lenau, Hesse, Geibel etc...), attorno ai quali si premura di costruire strutture musicali in linea con gli stilemi più noti della musica.... |
|
Recensione |
21-07-2010 : SOL INVICTUS |
Sebbene Tony Wakeford, nume tutelare della scena neofolk, si mantenga sempre attivo fra tour, collaborazioni, album solisti etc., la sua creatura principale, ossia Sol Invictus, mancava di rilasciare nuovo materiale in studio ormai dal 2005, anno di pubblicazione del full-lenght "The Devil's Steed". In attesa del nuovo album, il Sole Invitto torna ad omaggiare il proprio fedele pubblico con questo spartano 7" edito in sole 500 copie, dedicato ovviamente ai seguaci più fedeli ed ai collezionisti di rarità in vinile. Due brani per poco più di sette minuti di musica: la title-track, presentata nella 'single.... |
|
Recensione |
11-07-2010 : DAEMONIA NYMPHE |
Le magiche sonorità della 'label delle fate' trovano finalmente per la prima volta la via del DVD nell'ormai lunga e importante storia dell'etichetta francese, segnatamente con questo piacevole resoconto dell'edizione 2009 del festival "La Nuit Des Fées". Un evento che si svolge di anno in anno nella splendida cornice di Clisson, quartier generale della Prikosnovénie: una piccola ma bellissima cittadina fra meravigliosa natura e storia che trasuda dalle antiche costruzioni, della quale è facile innamorarsi a prima vista anche solo attraverso la breve presentazione del festival (in lingua francese e priva.... |
|
Recensione |
11-07-2010 : SVARROGH/DÉFILÉ DES ÂMES/ÀRNICA |
Come si evince dal titolo, questo CD, uscito oltre un anno fa, racchiude pezzi di tre progetti folk provenienti da altrettante zone dell'Europa del Sud: Svarrogh dalla Bulgaria, Defilé Des Âmes dalla Grecia e Àrnica dalla Catalogna. L'intento è di esplorare tre culture musicali diverse, ma unite dalla comune provenienza mediterranea. L'apertura, affidata alla lunghissima "The Banner Of Vanity" dei Défilé Des Âmes, lascia un po' a desiderare: il brano risente di un sostrato rock e risulta eccessivamente ripetitivo, tanto da scadere nella noia. La band ellenica si riprende in "Ordo.... |
|
Recensione |
05-07-2010 : SIEBEN |
Se escludiamo la raccolta di vecchi classici riarrangiati "As They Should Sound" dello scorso anno ed il live pubblicato assieme a Faun ed In Gowan Ring nel 2008, è dall'ottobre del 2007 che attendiamo l'ottavo studio-album della creatura di Matt Howden... Prese definitivamente in mano le redini della sua carriera (produzione inclusa, come ben evidenzia anche questa nuova prova) col rispolvero della propria etichetta Redroom, dopo una lunga parentesi in casa Trisol, il grande ed amato artista britannico torna sul mercato con un lavoro convincente, racchiuso in una pregiata confezione digipak dall'ottima veste grafica (per la.... |
|
Pagina precedente |