Logo DarkRoom Magazine
Darkroom List menu Room101 Room102 Room103 Room104 Room105 Room106 Room107 Room108 Room109 Reception
SYNTHPOP, FUTURE-POP, TRIP-HOP, CHILLOUT E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ACCESSIBILE E MELODICA
HARSH-ELECTRO, EBM, ELECTRO-INDUSTRIAL, IDM E TUTTA L'ELETTRONICA PIÙ ABRASIVA E DISTORTA
DARKWAVE, GOTHIC, DEATHROCK, POST-PUNK E AFFINI
INDUSTRIAL, AMBIENT, POWER ELECTRONICS E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ NERE ED OPPRIMENTI
NEOFOLK, NEOCLASSICAL, MEDIEVAL, ETHEREAL E TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DELICATE E TRADIZIONALI
TUTTO IL METAL PIÙ GOTICO ED ALTERNATIVO CHE PUÒ INTERESSARE ANCHE IL PUBBLICO 'DARK'
TUTTE LE SONORITÀ PIÙ DIFFICILI DA CLASSIFICARE O MENO RICONDUCIBILI ALLA MUSICA OSCURA
LA STANZA CHE DEDICA LA DOVUTA ATTENZIONE ALLE REALTÀ NOSTRANE, AFFERMATE E/O EMERGENTI
LA STANZA CHE DEDICA SPAZIO ALLE BAND ANCORA SENZA CONTRATTO DISCOGRAFICO

Mailing-List:

Aggiornamenti su pubblicazioni e attività della rivista


 

Cerca nel sito



Room 105

Pagina precedente 
<< 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 >>  
Recensione
28-09-2008 : FAUN feat. SIEBEN & IN GOWAN RING
FAUN feat. SIEBEN & IN GOWAN RING
A testimonianza dei grandi consensi riscossi col quarto album "Totem", uscito lo scorso anno ed indiscussa vetta artistica in una discografia di gran pregio, i Faun celebrano ulteriormente tale opera con la testimonianza audio del tour che, nell'ottobre 2007, ha visto il quintetto tedesco affascinare le audience mitteleuropee in compagnia di nomi illustri quali Sieben ed In Gowan Ring. Se da un lato dispiace di non poter godere delle immagini di tali concerti, avendo già saggiato le grandi doti on stage della band tedesca nel DVD di qualche anno fa, d'altro canto è un piacere assaporare le note di una performance che....
 
Recensione
22-09-2008 : FREDRIK KLINGWALL
FREDRIK KLINGWALL
Vi parlavamo giusto un anno fa di "Chronicles In Decay", raccolta di materiale registrato fra il 1997 ed il 2006 dall'artista svedese Fredrik Klingwall alla quale sarebbe dovuto seguire l'atteso debutto ufficiale su Cold Spring "Entrance"... Al momento in cui vi scriviamo non è ancora chiaro quando uscirà finalmente il sospirato "Entrance", ma la piccola ed intraprendente Last Entertainment (che cura anche le uscite degli interessanti Anima Morte, uno dei molti altri progetti del poliedrico Fredrik) non sembra intenzionata a perdere tempo, e ad un anno di distanza dalla succitata raccolta torna a....
 
Intervista
15-09-2008 : ARCANA
ARCANA
Il 2008 ha visto gli svedesi Arcana ancora protagonisti con un album nuovamente degno del loro nome. È anche l'album che mi ha visto iniziare il mio cammino sulle pagine di Darkroom, perciò gli sono doppiamente legato. Difficile questa intervista, per vari motivi: cercare di non essere scontati nelle domande (di interviste alla band, bene o male, ne girano sempre parecchie...), capire un po' di più l'universo Arcana, etc... I mille impegni del gruppo hanno permesso solo ora di avere le risposte a domande formulate diversi mesi fa; in ogni caso, per questa serie di motivi (ai quali aggiungo anche una grande riservatezza di....
 
Intervista
01-09-2008 : ZA FRÛMI
ZA FRŪMI
Gli iscritti alla nostra newsletter, ricevendo gli aggiornamenti settimanali relativi al sito, si saranno sicuramente chiesti quali fossero gli articoli importanti ai quali abbiamo lavorato durante l'estate... Ebbene, uno di essi è senza dubbio quello in questione, relativo ad un duo che anche il pubblico italiano deve finalmente imparare a scoprire ed apprezzare: Za Frûmi. Del tandem artistico svedese, composto da Simon Kölle e Simon Heath ed accasato presso quella Waerloga che tante meraviglie ci sta regalando (a partire dai sensazionali sampler "Radio Rivendell"), abbiamo parlato diffusamente negli ultimi tempi....
 
Recensione
18-08-2008 : NEUTRAL
NEUTRAL
Nonostante la genesi del progetto Neutral risalga al lontano 1994 (sebbene per i primi quattro anni le sonorità fossero parecchio differenti da quelle attuali), il duo moscovita giunge soltanto ora al traguardo del secondo album in studio, in una discografia che vanta anche un paio di uscite live in edizioni molto limitate ed uno split-CD a tre condiviso con Allerseelen ed Otzepenevshiye (questi ultimi facenti capo proprio ad uno dei due musicisti russi in questione, Evgeny Voronovsky, anche titolare del più noto solo-project Cisfinitum). La nuova prova sulla lunga distanza di Ash (voce, chitarre, synth e campionamenti) e di....
 
Recensione
18-08-2008 : WHILE ANGELS WATCH
WHILE ANGELS WATCH
La tedesca Eis & Licht aggiunge un altro tassello alla sua serie "Dokument", un catalogo particolare - incluso in quello generale - comprendente solo materiale raro, recuperato e rimasterizzato. Questa volta tocca agli inglesi While Angels Watch, formazione nata negli anni '80, ma che ha avuto il giusto spazio solo in tempi recenti grazie all'interessamento dell'attentissima label francese Cynfeirdd. La Eis & Licht ne riesuma parte dei primi tre nastri stampati tra il 1986 e il 1990 ("Reflection Of Joy", "Behind The Mists" e "Falling In Love"), fornendo una compilation che apre uno squarcio nel....
 
Recensione
18-08-2008 : ZA FRÛMI
ZA FRŪMI
Nel quarto atto della serie "Legends", edito in un lussuoso digipack in contemporanea col terzo ("Cults"), il duo svedese composto da Simon Kölle e Simon Heath ci parla degli Ordini, intesi come società segrete che operano nell'ombra dietro alle poltrone del potere, intente a tramandare la conoscenza attraverso riti d'iniziazione e patti legati alle arti oscure ed all'alchimia. Rispetto al precedente atto, questo "Orders" basa la propria struttura su di un sound sempre oscuro ma assai meno minaccioso e decisamente più tenue e soffuso, come una sorta di lento viaggio meditativo e iniziatico alla....
 
Recensione
11-08-2008 : ZA FRÛMI
ZA FRŪMI
Come già preannunciato nella recensione della speciale raccolta "Barrow Wights", il duo svedese composto da Simon Kölle e Simon Heath (che ricordiamo essere titolari della Waerloga e dell'altro valido progetto musicale Abnocto) torna sul mercato contemporaneamente col sesto ed il settimo capitolo di una discografia iniziata nel 2000, e segnatamente con gli atti 3 e 4 della saga "Legends". Questo terzo atto della serie, inaugurata nel 2002 da "Legends Act 1" e proseguita nel 2004 con "Legends Act 2 - "Vampires", si basa sui culti ("Cults", appunto), in particolare su quelli....
 
Recensione
11-08-2008 : FILIA IRATA
FILIA IRATA
Diciamoci la verità: i gruppi di stampo medieval e/o folk che più interessano i fruitori della 'musica oscura' sono quelli che, pur partendo dall'importante eredità della tradizione secolare, coniugano sonorità tramandate da tempo immemore ad una vena compositiva che trasla il tutto in contesti per lo meno personali, quando non addirittura 'nuovi' come concezione (si pensi alla commistione fra beat elettronici ballabili e sonorità ancestrali propria di Qntal, Helium Vola ed altri). In questa scena il revival relativo alle sonorità folk/medieval, inteso come riproposizione di brani tradizionali, piace....
 
Intervista
04-08-2008 : CAPRICE
CAPRICE
Le fate sussurrano, danzano e cantano sotto le stelle, attorno ad un focolare... Ci prendono per mano e ci trasportano nel loro mondo incantato, tra funghi animati e maestosi alberi secolari, nelle loro lande remote, ove dolcezza e malinconia regnano sovrane. Sono queste semplici fantasie della mente, oppure realtà lontane ed impercettibili? Domande alle quali, forse, non riusciremo mai a dare una risposta... Oltre alla forza dell'immaginazione, ci rimane una sola certezza: ascoltando la musica dei Caprice, intrisa d'infinita purezza e di magico calore, questi luoghi non sembrano poi così irraggiungibili... Anton Brejestovski,....
 
Pagina precedente 
<< 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 >>