Pagina precedente |
Recensione |
15-11-2007 : GAË BOLG AND THE CHURCH OF FAND |
L'instancabile Eric Roger riporta alla luce materiale rimasto per lungo tempo ad appannaggio di pochi, fortunati, estimatori. Pressoché in contemporanea con la pubblicazione di "L'Appel De L'Ankou", che raccoglie brani originariamente contenuti in un 10" ed alcune compilazioni, viene ristampata questa registrazione dal vivo, realizzata presso il castello di Ehrenstein, in Germania, il 16 settembre del 2000. La prima edizione, di sole trentatré copie in formato CDr, non è mai stata messa in vendita, in quanto concepita come regalo natalizio per una ristretta cerchia di aficionados. Ora, a sette anni di.... |
|
Recensione |
06-11-2007 : PHANATOS |
Come è facile arguire dal titolo scelto dal musicista svedese Fredrik Andresson per questa nuova fatica della sua creazione artistica, Phanatos si è già reso autore di una prima opera in passato, e le modalità con le quali essa è stata rilasciata sono per lo meno curiose: si tratta infatti di nove canzoni, o meglio, 'parti', registrate fra il 2000 ed il 2005 e pubblicate separatamente in tre CDr contenenti ciascuno tre brani (tutti senza un vero titolo). Un modo inusuale per rilasciare un debutto (che a questo punto andrebbe doverosamente ristampato in un unico CD), e difatti sarebbe improbabile asserire che.... |
|
Recensione |
15-10-2007 : KHVARENA |
"Il primo passo di un viaggio dal continente europeo ai paesi del Medio Oriente; a volte lussureggiante e maestoso, altre volte rituale e devoto, altre ancora festoso e catartico. Con testi ispirati da Firdausi, un poeta persiano del decimo secolo.". Questa la presentazione che campeggia sulla copertina del primo lavoro del progetto Khvarena, ovvero la fusione artistica tra il nostro Francesco Banchini (GOR) ed i francesi Rajna. Un progetto ambizioso, realizzato a sei mani dal celebre artista campano e dal duo francese composto da Jeanne e Fabrice Lefebvre in perfetta simbiosi e registrato già due anni or sono fra.... |
|
Recensione |
08-10-2007 : GAË BOLG AND THE CHURCH OF FAND |
La creatura di Eric Roger è divenuta, negli anni, sinonimo di musica elitaria, di arte sonora sofisticata, colta, ma estranea alla pedanteria intellettuale di certi colleghi. Una buona dose di ironia, infatti, ha sempre colorato a tinte forti la produzione artistica di Gaë Bolg, logica estensione della personalità eccentrica del musicista transalpino. "L'Appel De L'Ankou" non è la nuova fatica sulla lunga distanza del gruppo, ma una raccolta di materiale raro, registrato tra il 1998 e il 2002, originariamente incluso nell'omonimo 10" (uscito nel 2001 in sole 151 copie) ed in tre compilazioni.... |
|
Recensione |
24-09-2007 : FAYRIERIE |
Proveniente da Barcellona, questo duo - formatosi nel 2003 - composto da Norax (voce) e Falke (chitarre, tastiere e percussioni) giunge al debutto ufficiale grazie al deal offerto dalla connazionale Caustic. Il suono di Fayrierie è un folk acustico a sfondo fantasy che paga un forte tributo ai nostri fondamentali Ataraxia e ad altre realtà del settore più o meno note, distinguendosi però da molte di esse in virtù dell'utilizzo della voce maschile, e proprio qui sta il punto: in un genere dove a funzionare meglio sono quasi sempre le voci femminili, i cantati di Norax, benché sufficientemente.... |
|
Intervista |
13-08-2007 : DWELLING |
Pur non rientrando esattamente in nessuno dei generi del circuito alternativo, l'ensemble portoghese Dwelling ha saputo ritagliarsi col tempo un'importanza presso il pubblico amante delle sonorità oscure e malinconiche, nonché delle atmosfere serotine bagnate dall'alcool e dall'oceano. I temi trattati dalla band ed il loro sound ci riportano in modo inequivocabile al Portogallo, fonte di ispirazione massima di "Ainda É Noite", e proprio per questo motivo la matrice neoclassica del gruppo appare fortemente segnata dal colore del Mediterraneo, caratteristica peculiare anche di vari progetti italiani come gli.... |
|
Recensione |
13-08-2007 : DEINE LAKAIEN & DIE NEUE PHILHARMONIE FRANKFURT |
E così, dopo Girls Under Glass e Suicide Commando, ci ritroviamo per celebrare i 20 anni di attività anche coi Deine Lakaien, ennesimo 'colosso' emerso da quella Germania che tanto ha dato (in ogni senso) alla musica che amiamo trattare su queste pagine. Di questa sontuosa ed irripetibile celebrazione vi abbiamo già parlato nell'intervista che il sottoscritto ha avuto l'onore ed il privilegio di poter sostenere faccia a faccia col celebre duo (Alexander Veljanov, voce, ed Ernst Horn, musica) in quel di Berlino, la mattina dopo una magica serata passata ad assistere alla data berlinese del tour realizzato con l'orchestra.... |
|
Recensione |
13-08-2007 : FREDRIK KLINGWALL |
Dopo avervi già ampiamente parlato in sede di recensione sia degli Anima Morte che dei Rising Shadows (questi ultimi anche intervistati per la prima volta in assoluto su queste pagine), veniamo nuovamente ad imbatterci nel poliedrico artista svedese Fredrik Klingwall, il quale, oltre ai due progetti di cui sopra, è impegnato anche in svariati side-project di stampo metal da noi già elencati altrove. Il ventisettenne musicista di Stoccolma, la cui carriera artistica è iniziata nel 1995, si presenta oggi col suo progetto solista omonimo, col quale peraltro è in procinto di dare alle stampe anche il primo album.... |
|
Recensione |
03-08-2007 : LUX INTERNA |
A tre anni dal valido "Ignis Mutat Res" la band newyorchese guidata dai coniugi Gentzke torna col terzo lavoro sulla lunga distanza, nuovamente curato da quella Eis & Licht che ha preso per mano la carriera dei Lux Interna sin dal 10" di debutto del 2001 "Truth And Beauty And All Their Severity". In molti nella scena neofolk tendono a ricordare più che altro gli esordi acerbi del gruppo americano ("Absence And Plenum", primo full-length pubblicato nel 2002, mostrava ancora evidenti limiti), il quale comunque aveva già fatto registrare notevoli passi in avanti col follow-up del 2004 di cui.... |
|
Recensione |
16-07-2007 : ABNOCTO |
È un mondo fantastico e fiabesco quello in cui ci trasporta la musica degli Abnocto, duo svedese composto da quei Simon Heath e Simon Kölle che, oltre ad essere i titolari della Waerloga (label apertamente dedita alla musica dark ritualistic fantasy), già ci avevano piacevolmente sorpresi col progetto Za Frûmi (autore di ben cinque lavori fra il 2000 ed il 2006). Oltre alle svariate compilation alle quali Abnocto hanno partecipato in passato, Simon Heath è anche la persona che si cela dietro al titolato progetto Atrium Carceri (ben noto a chi segue le vicende di casa Cold Meat), particolare che sicuramente ha.... |
|
Pagina precedente |