Pagina precedente |
Recensione |
08-07-2007 : VV.AA. |
L'etichetta svedese Waerloga si occupa esclusivamente della realizzazione di materiale legato a tematiche ed atmosfere fantasy, trattando stili musicali che stanno fra il neoclassico, il folk/medieval, la musica per videogiochi, le colonne sonore e le sonorità oscure. Radio Rivendell, invece, è l'unica stazione radio via internet dedicata interamente alla musica fantasy correlata ai videogiochi, ai film ed alla propria base di artisti ancora senza contratto. Dalla collaborazione fra queste due entità nasce la superba compilation qui in esame, che in quasi 70 minuti raccoglie 16 brani per altrettanti act facenti.... |
|
Recensione |
08-07-2007 : ADVERSUS |
Tempo di grandi rivoluzioni per i tedeschi Adversus, orfani di tre membri della precedente line-up (fra cui la cantante Susanne, unica fondatrice del progetto nel 2000 assieme al mastermind Rosendorn) ed oggi rinati con una nuova formazione a sei elementi (oltre ad un paio di ospiti). Ed anche il sound del gruppo, che nei due album sinora pubblicati ("Winter, So Unsagbar Winter" del 2003 ed "Einer Nacht Gewesenes" del 2005) si mostrava ancora fortemente ancorato a retaggi gothic metal, si evolve con forza verso quelle eleganti e sontuose atmosfere gotico/neoclassiche di scuola nordeuropea che già facevano parte del.... |
|
Intervista |
01-07-2007 : ELANE |
La bellezza, la potenza e la maestosità della Natura vivono nelle composizioni di chi sa catturarne l'essenza, e fra essi ci sono senza dubbio anche i tedeschi Elane. Capitanato dalla bella 'ninfa dei boschi'/frontwman Joran Elane e dal mastermind Skaldir, il quintetto teutonico è riuscito col nuovo lavoro "Lore Of Nén" a sintetizzare e ad incanalare al meglio tutte le buone intuizioni già evidenziate sull'apprezzato debut del 2004 "The Fire Of Glenvore", arrivando a forgiare un suono nel quale convivono in perfetta armonia elementi folk, darkwave, heavenly voices, ethereal, neoclassic e persino.... |
|
Recensione |
01-07-2007 : FAUN |
Il terzo album dei Faun, "Renaissance" (uscito giusto due anni fa), aveva letteralmente consacrato il quintetto di Monaco nel 'gotha' della scena neo-medieval, accendendo i riflettori su di una band le cui qualità si sono rivelate indiscutibili tanto in studio quanto nell'intensa attività live. C'era pertanto grande curiosità attorno alla nuova fatica del combo teutonico, legata per lo più all'evoluzione stessa del sound del progetto Faun, che con l'ingresso di Niel Mitra (curatore della parte elettronica) aveva già dato l'impressione di poter finalmente decollare, e magari anche di svilupparsi in.... |
|
Recensione |
01-07-2007 : DWELLING |
L'ensemble portoghese Dwelling torna sulla scena con questo terzo lavoro di lunga durata, utile a rafforzare la produzione più ethereal della label Equilibrium, ultimamente dedita anche alle sonorità elettroniche e marziali. "Ainda É Noite" è un album completamente acustico che esula da qualsiasi gruppo o progetto della scena indipendente e underground; il disco è incentrato infatti su sonorità popolari (il tipico fado portoghese) che ricostruiscono una Lisbona segreta e ancora nascosta agli occhi di noi forestieri. Il legame con il Portogallo è fortissimo: lo si avverte già.... |
|
Intervista |
24-06-2007 : HIDE & SEEK |
Il ritorno sulle scene del duo franco/olandese Hide & Seek, dopo circa quattro anni dall'uscita del debutto ufficiale "European Landscapes", ha dimostrato come spesso l'attesa venga ripagata, perché a volte prendersi del tempo in più è davvero una necessità irrinunciabile per un artista. È il caso del cantante, strumentista e compositore Pierre-Yves Lebeau (che assieme alla cantante Liesbeth Houdijk forma questo particolare ed intrigante duo), come arguiremo dalle risposte fornite alle nostre molte domande. In un music-biz tragicamente spietato che consuma tutto a velocità sempre.... |
|
Intervista |
17-06-2007 : RISING SHADOWS |
La Svezia è sicuramente una terra che ha dato molto alla musica alternativa, sia che si tratti di metal estremo (tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90 i gruppi svedesi hanno rivoluzionato il concetto di death metal, dando vita ad una nuova corrente ben definita e foriera di molte realtà oggi storiche) o di generi da esso lontanissimi come le varie frange dell'elettronica (basti pensare a gruppi come Covenant, Statemachine, Hype e moltissimi altri, ma anche a realtà più spietate come Interlace, Necro Facility, Severe Illusion etc...), ma difficilmente si tende a ricordare il freddo Paese scandinavo per.... |
|
Intervista |
11-06-2007 : THE MOON AND THE NIGHTSPIRIT |
Da tempo ormai l'Ungheria è foriera di buoni progetti musicali dediti alla sperimentazione (pensate solo ai già affermati Cawatana o a Kriegsfall-U e alla sua etichetta Mozgalom Records), ma se il duo The Moon And The Nightspirit può, per ragioni etniche, essere associato alla fiorente scena magiara, riesce al tempo stesso a distaccarsene dando vita ad un sound nuovo e a tematiche estranee a qualsiasi band. Se in parte il progetto di Mihaly e Agnes può essere avvicinato, tra gli altri, ad un ensemble come gli Ataraxia, vuoi per la ricerca di una strumentazione perduta e antica che per argomenti che guardano al.... |
|
Recensione |
05-06-2007 : ELANE |
Avevamo lasciato il quintetto tedesco sul finire del 2005 con la pubblicazione dell'ottimo miniCD "Love Can't Wait", ideale preludio per un album che sarebbe poi giunto esattamente un anno dopo (fine 2006), e che finalmente è oggi disponibile anche per il pubblico italiano. Di questa particolare band, che per inciso definisce il proprio sound come 'fantasy wave fire folk', avevamo già apprezzato il debut-album del 2004 "The Fire Of Glenvore" (su Kalinkaland), ed oggi ritroviamo i cinque musicisti all'importante prova del follow-up, peraltro a seguito di un'attenzione sempre crescente nei loro confronti da.... |
|
Intervista |
18-05-2007 : DEINE LAKAIEN |
Lo scorso mese di febbraio il sottoscritto ha avuto il grande privilegio di essere invitato, in qualità di unico giornalista italiano (assieme a pochissimi altri writer europei), alla celebrazione per i vent'anni di attività dei tedeschi Deine Lakaien, tradottasi in un entusiasmante mini-tour assieme all'orchestra Neue Philharmonie Frankfurt. Un evento atteso da tempo, vista la continua esplorazione musicale dello storico duo teutonico da sempre a cavallo fra i suoni elettronici del synthpop più passionale e romantico e le forti influenze neoclassiche, sfociata col tempo in lavori sempre più vicini alla perfezione.... |
|
Pagina precedente |