Pagina precedente |
Recensione |
28-01-2008 : QNTAL |
Il sesto capitolo della saga dei tedeschi Qntal giunge ad un anno e mezzo dal precedente ed apprezzato "Silver Swan", in quello che è il diciassettesimo anno di vita di una formazione che ha saputo coniugare come nessun altro (eccezion fatta per i sublimi Helium Vola di Ernst Horn, mente elettronica dei Deine Lakaien che fondò proprio i Qntal assieme a Syrah e Michael Popp) la tradizione musicale del medioevo e l'elettronica. Uno stile unico ed inconfondibile che ha permesso ai Nostri di forgiare cinque album tutti di grande valore, portando il nome Qntal sino alle vette delle charts alternative tedesche. Se le.... |
|
Recensione |
20-01-2008 : FAUN |
L'anno appena conclusosi ha salutato il grande ritorno dei Faun col superbo quarto album "Totem", ed ora, a degno coronamento dell'intensa attività live portata avanti come promozione a tale release, il quintetto tedesco dà alle stampe quello che è il suo secondo DVD live ufficiale, dopo quel "Lichtbilder" pubblicato all'incirca 3 anni or sono. Come accennato, "Ornament" è incentrato nuovamente sull'attività live della band, ed infatti fotografa i Faun sia in una data del "Totem Tour 2007" che al "Paganfolk Special" del 2006, nonché unplugged in forma.... |
|
Recensione |
20-01-2008 : PERSEPHONE |
A tre anni di distanza dalla pubblicazione quasi simultanea dei due precedenti dischi, "Atma Gyan" e "Mera Sangeet Kho Gaya" (gli ultimi per la Trisol, che curò anche la pubblicazione del debut "Home" e del mini "Still..."), torna sulle scene uno di quei side-project spesso tacciati di sconclusionatezza e pretenziosità anche da parte della critica meno oltranzista. Se ancora non lo sapeste, la seconda incarnazione musicale di Sonja Kraushofer dei L'Âme Immortelle è conosciuta con il monicker Persephone e vede la nota cantante tedesca tenacemente calata, sin dagli esordi, nei.... |
|
Recensione |
20-01-2008 : BACIO DI TOSCA |
Anche se le similitudini sono davvero numerose e lampanti, non è del nuovo disco degli Ophelia's Dream o di quello dei Die Verbannten Kinder Evas che mi accingo a parlare, ma di una creatura che a molti dei nostri lettori sarà probabilmente sconosciuta. Dopo svariati anni di gestazione, Bacio Di Tosca, nuovo progetto della cantante tedesca Dörthe Flemming (già nota per aver prestato la propria ugola ai Charitona), è pronto a fare il proprio debutto in una scena che molto spesso ha saputo regalare al proprio pubblico proposte degne di lode. Il biglietto da visita della Nostra è questo "Der Tod Und.... |
|
Recensione |
20-01-2008 : THE MOORS |
The Moors è un duo americano (di Boston, per l'esattezza) composto da Sharyne MacLeod NicMhacha e Scott Dakota. I due composero solo quest'album nell'ormai lontano 1998, pubblicato oltreoceano dalla defunta etichetta Castle Von Buhler e proposto in Europa dall'indimenticata Hyperium Records. Dopo anni di oscuramento questo CD viene recuperato dalla Forest Of The Fae (nuova sub-label della Dark Symphonies), in un momento in cui forse ormai più nessuno si ricordava dell'esistenza dei Moors. Il motivo trainante dell'album è la cultura e la tradizione celtica, che trova la sua ragion d'essere nella cantante e massima.... |
|
Recensione |
10-01-2008 : VV.AA. |
Fino a pochi anni fa era impensabile che un prodotto come "John Barleycorn Reborn" potesse uscire per un'etichetta dedita principalmente all'industrial come la Cold Spring. Ma i tempi cambiano, e di molto. Negli ultimi anni c'è stato un interessamento notevole da parte di label di nicchia per le manifestazioni musicali più tradizionali e legate al passato: forse in Inghilterra cominciò tutto con le ricerche dei Current 93, ma anche i lavori della Storm di Michael Moynihan (Blood Axis) aiutarono ad arrivare ad una svolta in questo senso, fino a giungere ad alcune sub-label programmatiche (tipo la Percht o la.... |
|
Recensione |
18-12-2007 : POETS TO THEIR BELOVED |
Guardate un po' cosa riesce a combinare il destino... L'olandese Saskia Dommisse ed il tedesco Marcel Schiborr, le menti dietro al progetto Poets To Their Beloved (nuova scommessa della label portoghese Equilibrium), si incontrano nel 2003 presso un workshop di Brendan Perry, scoprendo di essere appassionati della stessa musica, e decidono poi di incontrarsi nuovamente per comporre proprio un debut album che richiama gran parte della carriera del guru australiano, soprattutto il periodo passato nei Dead Can Dance in compagnia della divina Lisa Gerrard. Il contenuto del dischetto, partendo dall'artwork per arrivare fino ai titoli dei brani,.... |
|
Recensione |
10-12-2007 : H.E.R.R. |
Come promessoci in sede di intervista, gli olandesi H.E.R.R. tornano sul mercato col preannunciato EP "Fire And Glass - A Norwood Tragedy", e lo fanno ad un anno esatto dall'uscita dell'imponente full-length "Vondel's Lucifer - First Movement". L'EP rispetta le caratteristiche anticipateci dai suoi stessi autori, ovvero la totale assenza di percussioni (siano esse marziali o meno) ed un concept basato sul celeberrimo Palazzo di Cristallo, autentico gioiello inglese della Londra vittoriana edificato nell'800 e definitivamente distrutto da un incendio nel 1936. Ormai sempre più interessato ad un discorso neoclassico e.... |
|
Recensione |
27-11-2007 : ELISABETHA |
Quello che si apre con la release qui in esame sembra davvero essere un nuovo corso per il trio austro/tedesco, specie dopo le palesi ingenuità (riconducibili ad un approssimativo sound diviso fra dark ambient e black metal, perpetrato attraverso una quindicina di release fra demo, CDr e 7") del fumoso passato della band, comprendente membri di oscuri progetti della grey/brown area quali Bonemachine/B-Machina, Wach e Ceremony Of Innocence. Questo primo full-length ufficiale, edito dalla cult-label lettone Beverina e stampato in una pregiata confezione digipack dorata (nonché limitato a sole 500 copie, a cui si aggiungono le.... |
|
Recensione |
15-11-2007 : PRISCILLA HERNÁNDEZ |
Per chi ama le sonorità fatate, tipiche di etichette come Prikosnovénie e Kalinkaland, quello dell'artista spagnola Priscilla Hernández (nata alle Canarie ma residente a Barcellona) potrebbe non essere un nome sconosciuto, visto il grande successo ottenuto sulla piattaforma mp3.com dal suo demo del 2002 "I Steal The Leaves"... La bionda artista iberica, dopo aver declinato le offerte di una decina di etichette (fra cui due major), sì è infine gettata anima e corpo nel mondo del music-biz non solo dando forma all'atteso album d'esordio, ma anche creando la nuova label Yidneth col lodevole proposito.... |
|
Pagina precedente |